Che siate romani di nascita o di cuore, ci sarà sicuramente un posto che non avete mai visto a Roma. Ecco la nostra lista di cose da fare e da vedere almeno una volta nella vita nella Città Eterna. Prendete un maritozzo con la panna, passeggiate lungo le vie del centro, visitate uno dei tanti musei… le cose da fare non mancano!
1. Visitare il parco archeologico del Colosseo
Alcuni abitanti di Roma non hanno ancora visitato l’Anfiteatro Flavio, il più grande al mondo. Il Colosseo al suo interno custodisce l’arena dove avvenivano i combattimenti e i giochi tra i gladiatori. Inoltre, ospita delle mostre temporanee legate ai tempi dell’antico. L’area del parco, però, comprende una vasta zona archeologica che include siti antichi come il Foro Romano, il centro della vita pubblica dei romani per molto tempo.
È aperto dalle 9 alle 18.30 (orario fino al 28 ottobre). Il costo del biglietto varia in base a ciò che si sceglie di visitare (è consigliabile acquistarlo online per evitare la fila).
2. Vedere la Basilica di San Pietro
Non serve essere credenti, la basilica è patrimonio dell’umanità UNESCO (Città del Vaticano) ed è un capolavoro dell’arte italiana e simbolo di Roma. Il “cupolone” si può ammirare da diversi punti panoramici della capitale. Inoltre, è la più grande delle quattro basiliche papali di Roma.
3. Salire sulla terrazza panoramica del Vittoriano
A piazza Venezia si trova il monumento dedicato a Vittorio Emanuele II e al suo interno c’è il Museo Centrale del Risorgimento. L’Altare della Patria presenta una vasta zona sotterranea da scoprire. Ma a nostro parere il punto più bello è la terrazza panoramica per godere di una vista imperdibile sulla capitale d’Italia.
4. Scattare una foto sulla Scalinata di Trinità dei Monti
La scalinata di Piazza di Spagna è molto bella. Per questo, consigliamo a tutti di scattare almeno una volta nella vita una foto sul capolavoro del Settecento con in cima la chiesa della Santissima Trinità dei Monti.
5. Un caffè a piazza del Popolo
La piazza con al centro l’obelisco Flaminio è una delle più celebri di Roma. Potete ammirare tutta la sua bellezza, fermandovi a prendere un caffè in uno storico bar del 1922. Rosati, infatti, ha dei tavoli esterni dove è possibile fermarsi per una pausa in città.
6. Un gelato da Giolitti
Giolitti rientra nella classifica dei luoghi del dessert più straordinari nel mondo di TasteAtlas. La sua storia inizia nel 1890 con l’apertura di una latteria alla Salita del Grillo. Oggi il suo gelato è uno dei migliori di Roma, consigliamo di assaggiarlo.
Dove: Via degli Uffici del Vicario, 40.
7. Un Maritozzo con la panna da Regoli
Questa storica pasticceria è famosa per i suoi maritozzi con la panna. Si trova a poca distanza da piazza Vittorio Emanuele II, nel quartiere Esquilino. I maritozzi classici costano 2.50 euro l’uno.
8. La pizza rossa romana da Roscioli
La pizza romana in teglia è differente da tutte le altre. Per assaggiare una pizza rossa di qualità vi consigliamo il forno a due passi da Campo de’ fiori. Si trova in Via dei Giubbonari, 21/22.
9. Mangiare la crostata al Ghetto
Il ghetto ebraico di Roma è tra i più antichi al mondo! Qui trovi Boccione, piccola pasticceria kosher, che è famosa per la sua crostata ricotta e visciole. Da provare assolutamente!
10. Salire sulle barchette al laghetto di Villa Borghese
Se vi piace la natura, abbiamo un’attività da consigliarvi! Benché il laghetto sia piccolo, è un’esperienza romantica e divertente da fare almeno una volta nella vita. Davanti al tempio di Esculapio potrete rilassarvi tra anatre e pesciolini. (Da notare: il servizio potrebbe essere stato sospeso, Roma Capitale dovrebbe indire una gara per affidare il servizio di nolo).
11. Visitare le cascate di Roma
L’EUR nasconde delle sorprese inaspettate, oltre a custodire il luna park più antico d’Italia, cela delle cascate. Nel Giardino delle Cascate – facente parte del parco del laghetto dell’EUR – troviamo armoniosi giochi d’acqua, salti e getti che cambiano colore.
Dove: Passeggiata del Giappone, Parco Centrale del Lago, Laghetto dell’Eur.
12. Vedere lo sparo del cannone
Tra le cose che accadono solo a Roma, non potete perdere lo sparo del cannone del Gianicolo. È una bizzarra maniera di comunicare l’ora ufficiale. Accade tutti i giorni a mezzogiorno.
13. Tirare una monetina nella Fontana di Trevi
Questa attrazione turistica, la più popolare in Italia, consente a chiunque di esprimere un desiderio. Lanciare una monetina in acqua assicura a chi non è della città un ritorno a Roma. Se desiderate sposarvi, dovreste lanciare la monetina più volte. Tre monetine per far suonare le campane nuziali.
14. Mangiare una carbonara dalla Sora Lella
La mitica Sora Lella è un personaggio simbolo della romanità. E nel suo ristorante, mandato avanti dalla famiglia, potete trovare i piatti della tradizione romana. Una carbonara da leccarsi i baffi!
Dove: Via di Ponte Quattro capi, 16.
15. Ammirare il tramonto romano dalla terrazza Caffarelli
Uno dei punti migliori per ammirare il tramonto nella Città Eterna è la terrazza Caffarelli, in cima al Campidoglio, nel cuore di Roma. Potete prendervi un drink e godervi la vista mozzafiato. Attenzione però agli orari di chiusura. In questo periodo, ad esempio, chiude alle 19.
Dove: Piazzale Caffarelli, 4.
16. Scoprire la lupa di Roma
Non potete non vedere la statua che rappresenta la fondazione di Roma, secondo il mito. La Lupa capitolina è una scultura di bronzo custodita ai Musei Capitolini.
Dove: Piazza del Campidoglio, 1.
17. Il supplì al telefono nel quartiere verace di Roma
Pizza romana e supplì al telefono nella popolare pizzeria da Remo a Testaccio. Sì, merita una visita con assaggio!
18. I carciofi alla Giudia al Ghetto
Che bontà! I carciofi alla giudia sono un tipico piatto romano e da Renato al Ghetto puoi trovarli in autunno.
Dove: via del Portico d’Ottavia, 5.
19. Un salto a via Piccolomini
Ci siete mai stati? Se la risposta è no, allora vi consigliamo di andarci. In questa via c’è un effetto ottico particolare. Più ci si allontana e più la cupola di San Pietro sembra più grande. Al contrario, se vi avvicinate, la cupola tende a ridimensionarsi.
20. Percorrere una delle strade più belle del mondo
Non siamo noi dirlo, ma via dei Coronari è ritenuta una delle strade più belle al mondo. Qualche anno fa ne aveva parlato la famosa emittente televisiva CNN, inserendola in questa classifica.