L’offerta culturale di Roma è ampia e per tutti i tipi di pubblico. Dai musei ai concerti, dalle prime cinematografiche agli spettacoli teatrali. Scoprite tutti gli eventi culturali che la città offre.
Il Passetto di Borgo a Roma, in romanesco “er Coridore”, è un passaggio pedonale sopraelevato che percorre una lunghezza di circa 800 metri. In passato, questo percorso veniva utilizzato come via di fuga per...
La primavera è finalmente arrivata in città, portando con sé la magia della fioritura dei ciliegi a Roma. In Giappone, le sakura – gli alberi di ciliegio che tanto incantano – sono già avvolte dai primi delicati fiori r...
Le Giornate FAI di primavera 2025 si terranno il 22 e 23 marzo, segnando la 33º edizione di questo importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Organizzate dal Fondo Ambiente Italiano (FA...
Sembra una pizza ma non lo è. La pinsa è una ricetta tipica romana, che affonda le sue radici nell’antica Roma. Una base sottile, un bordo croccante ed una forma ovale, la pinsa è ancora oggi una delle preparazion...
Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Vaticano, si trova un gioiello teatrale dall’anima vintage. Prima cinema e poi teatro, nel 1980 fu ristrutturato dall’attrice Ileana Ghione – di cui prende il nome....
Il Festival di Sanremo 2025, giunto alla sua 75ª edizione, si è svolto dall’11 al 15 febbraio 2025 al Teatro Ariston di Sanremo. Presentato da Carlo Conti, anche direttore artistico, il festival ha visto la partec...
Sono passati tanti anni dall’ultima mostra di Munch a Roma, e questa nuova “esperienza artistica” può essere considerata la più attesa dell’anno, infatti, risulta molto difficile vedere di person...
Nel cuore di Roma si nasconde una location speciale, dove storia e modernità si fondono armoniosamente. Il Salone Bernini, situato all’interno dello storico Palazzo Ripetta, è un luogo che invita alla scoperta e a...
Il Palazzo Bonaparte, finita la mostra su Botero, si prepara ad accogliere un’altra affascinante esposizione: “Munch. Il grido interiore“, dedicata al celebre pittore norvegese Edvard Munch. La mostra...
Nel cuore di Roma, se vi capita di passare tra via Sistina, via Gregoriana e Piazza Trinità dei Monti, troverete la “Casa dei Mostri”, così viene chiamata per le sue decorazioni eccentriche e grottesche. Inf...