
Sommario
Il weekend si avvicina, ecco 15 fantastici appuntamenti da vivere in città. Se proprio non sai cosa fare, ti proponiamo alcuni eventi interessanti a Roma. Esperienze invernali e attività per un fine settimana all’insegna del divertimento.
Irish Village nel Cuore di Testaccio
Dal 14 al 17 marzo 2025, la Città dell’Altra Economia di Roma si trasforma in un autentico Irish Village per celebrare il Weekend di San Patrizio. Questo evento si svolge in un’area di 4000 mq nel cuore di Testaccio, offrendo un’atmosfera festosa con musica celtica dal vivo, birra, street food, whiskey bar e animazione per tutte le età.
Venerdì 14 marzo alle ore 18 ci sarà l’apertura dell’area e alle ore 21:30 il Borghetta Djset. Sabato 15 marzo aprirà alle 12 e verrà trasmessa alle ore 15:15 la partita Italia-Irlanda del Sei Nazioni su maxischermo. Sempre lo stesso giorno, alle 18 Irish DjSet e alle 21 The Foggy Brew Live. Alle 23 Gianpi Gianpi DjSet da Radio Rock 106.6.
Domenica 16 marzo:
- Ore 12:00: Apertura dell’area.
- Ore 18:00: Unplagged Live Music.
Lunedì 17 marzo (St. Patrick’s Day): alle 18 Apertura dell’area e alle 21 The Foggy Brew Live.
St. Patrick’s Day a Mama Shelter Roma
Mama Shelter Roma celebra il St. Patrick’s Day, la festa irlandese più famosa, con una serie di eventi che iniziano già domenica 16 marzo e proseguono il 17 marzo.
Domenica 16 marzo:
- Family Brunch (12:30-16:00): al buffet sarà disponibile un corner con specialità della cucina irlandese
- Cena al Giardino d’Inverno: menù a tema con piatti come verza cotta al burro, stinco marinato alla birra e fish & chips, abbinati alla birra Stout artigianale italiana “Perle ai porci”.
Lunedì 17 marzo:
- Birra e Menù a Tema: la birra Stout “Perle ai porci” sarà disponibile tutto il giorno. Il menù a tema sarà riproposto in serata con musica DJ.
Tutti sono invitati a indossare abiti verdi o kilts per immergersi nell’atmosfera della festa.
Ballo delle debuttanti al mercato centrale
Dal 14 al 16 marzo, il Mercato Centrale di Roma ospiterà il Ballo delle Debuttanti, un festival dedicato alle nuove birre artigianali che anticipa la Italy Beer Week. Quest’ultima si terrà in tutta Italia dal 17 al 23 marzo.
Diversi birrifici artigianali presenteranno le loro nuove creazioni, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire e degustare le “debuttanti” del settore. Sarà possibile acquistare token per degustare le birre. Un token costa 4 euro per una birra da 0,20 cl, mentre un pacchetto di tre token è disponibile a 10 euro.
Il 15 marzo si terrà il pranzo con le Debuttanti (ore 12:00): laboratorio di abbinamento tra piatti del Mercato Centrale e le birre protagoniste dell’evento. Sempre lo stesso giorno ci saranno degustazioni guidate (dalle 18:00 alle 20:40): tre sessioni guidate da esperti come Andrea Turco e Salvatore Cosenza, con prenotazione obbligatoria.
Maratona di Roma
Domenica 16 marzo 2025, si terrà la 30esima edizione della Maratona di Roma. Questo evento sportivo è uno dei più grandi e importanti in Italia, con quasi 28.000 iscritti alla maratona e oltre 50.000 partecipanti complessivi a tutti gli eventi collegati.
La maratona partirà alle 8:30 dai Fori Imperiali e terminerà al Circo Massimo. Il percorso di 42,195 km attraverserà alcuni dei luoghi più iconici di Roma, come il Colosseo, Castel Sant’Angelo, Foro Italico, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna, Piazza Navona, e Via della Conciliazione per celebrare il Giubileo 2025.
Spettacoli per tutti i gusti
Il weekend teatrale a Roma è ricchissimo:
- La commedia di David Mamet “November” al Teatro Argentina
- Al Teatro Torlonia “Racconti romani: uno sguardo su Roma attraverso la topografia di opere e autori del Novecento”
- Lele Sarallo con “Scusate il ritardo Bis!” al Teatro Greco di Roma
- Al Teatro in casa (interno 13) Aperitivo con delitto “T’amo da morire”, 15-16 marzo 2025, 20-20.30
- “Benvenuti in casa Esposito” va in scena al Teatro Ambra Jovinelli dal 5 al 16 marzo
- “Benvenuti a casa Morandi” all’OFF/OFF Theatre, 11-16 marzo 2025
The Great Opera Arias
The Great Opera Arias è un’esperienza unica che porta l’emozione dell’opera lirica italiana nel cuore di Roma, presso Palazzo Santa Chiara. Durante lo spettacolo, della durata di 60 minuti, i partecipanti possono godersi la bellezza della musica classica italiana in un ambiente storico, accompagnati da un drink al cocktail bar. L’evento offre l’opportunità di esplorare l’arte e l’architettura del palazzo mentre si ascoltano le celebri arie d’opera. I biglietti sono disponibili in diverse opzioni, e l’accesso è riservato a persone dai 16 anni in su.
Dove: Palazzo Santa Chiara, P.za di S. Chiara, 14, 00186 Roma
Candlelight
I concerti Candlelight offrono un’esperienza musicale multisensoriale in location suggestive illuminate dalla luce delle candele. A Roma, il Salone Bernini di Palazzo Ripetta ospita le più belle colonne sonore di Hans Zimmer, il 16 marzo.
Il 14 marzo ci sarà il tributo a Vasco Rossi.
Ikono
IKONO Roma è un’esperienza immersiva situata vicino al Pantheon, che combina arte, tecnologia e interattività in un percorso unico di circa un’ora. I visitatori esplorano nove zone surreali con oltre 12 installazioni artistiche, come una piscina di palline giganti, una strada ispirata a Tokyo e la suggestiva stanza delle lanterne infinite. Questo museo non convenzionale invita persone di tutte le età a liberare la propria creatività, diventando protagonisti di un viaggio sensoriale e fotografico indimenticabile.
Dove: Via del Seminario 111, 00186 Roma
Zoo Marine: un viaggio nel mondo degli animali marini
Ogni weekend puoi scoprire l’affascinante mondo della fauna marina con Zoo Marine, situato a Torvaianica, vicino a Roma. Questo parco zoologico e acquatico offre un’esperienza educativa e divertente per tutte le età.
Cosa puoi fare:
- Ammira animali come delfini, pinguini, tartarughe giganti e scoiattoli volanti
- Esplora i Giardini Zoologici Marini, un’area immersa nella natura con suoni e colori incantevoli
- Partecipa a dimostrazioni educative e scopri curiosità sugli animali grazie a esperti veterinari e addestratori
Dove: Via dei Romagnoli, 00071 Torvaianica RM