La classica colazione romana è maritozzo alla panna e cappuccino, anche se non capita tutti i giorni di farla. Se un giorno hai più tempo, ecco alcuni luoghi in città dove puoi gustarti un’ottima colazione. Dolce...
Voglia di maritozzi fuori dal comune? I maritozzi a colazione contribuiscono a rendere migliore la giornata. A Roma quelli classici con la panna si trovano in molte pasticcerie/bar. Da Faro a via Piave puoi mangiare il...
I cornetti a 50 centesimi In una delle zone più care della città, Prati, si trova una delle pasticcerie più economiche di Roma. È un locale storico della città e ricordo ancora l’odore dei dolci che proveniva dal...
Iniziamo con i vincitori delle migliori pizzerie del mondo, in una top five che comprende quattro diversi Paesi: L’Italia con tre riconoscimenti (di cui due ex aequo), e Stati Uniti, Giappone e Spagna con uno cias...
“Il regno dei dessert, con i suoi intricati pasticcini e dolci, spesso confonde il confine tra arte culinaria e scienza; la precisione e la complessità richieste nella loro creazione sono più simili a preparazioni...
“Un posto senza tempo, con lo sguardo al passato, ha bisogno di guardare al futuro” “L’esperienza di A Rota ci ha insegnato che la tradizione romana, quella vera e verace, se fatta con rispetto, passio...
Nella ridente cittadina di Frascati, a 30 minuti in treno da Roma, si mangia veramente bene. Dopo averti parlato della pizza al forno rossa che fa impazzire le papille gustative, ti vogliamo far scoprire una storica pa...
A Roma l’Amatriciana è uno dei piatti preferiti dei romani e dei turisti. Preparata rigorosamente con il guanciale (come la Carbonara), si possono utilizzare gli spaghetti, i bucatini o i rigatoni per la sua prepa...
Se sei stata a Lisbona, hai apprezzato sicuramente il Pastel de Nata. Questo pasticcino portoghese di pasta sfoglia e ripieno con crema a base di uova, panna e zucchero fa impazzire le papille gustative. A Roma non è se...
La famosa bevanda di origine statunitense, in Italia “frappè“, è apprezzata da tutti (soprattutto durante le giornate più calde). Qual è la differenza con il frullato? Il milkshake viene preparato frullando...