Per gli appassionati di questa leccornia, ecco le migliori gelaterie da provare a Roma
Con l’arrivo della primavera, aumenta il desiderio di mangiare un buon gelato. Come riconoscere un gelato di qualità? Giancarlo Timballo, membro fondatore e presidente della Coppa del Mondo della Gelateria, ha svelato a la Repubblica i trucchi per riconoscere il gelato artigianale di qualità:
- No alle montagne di gelato nelle vaschette, potrebbe indicare l’utilizzo di grassi vegetali idrogenati che consentono al gelato di resistere alle alte temperature senza sciogliersi;
- Il colore deve essere naturale, niente colori sgargianti o rosa shocking;
- Non deve essere troppo freddo o caldo;
- No alle creme troppo leggere;
- Sì al gelato morbido e senza la presenza di cristalli grandi;
- Ogni gusto deve avere la sua personalità;
- Un gelato di qualità non fa venire sete.
Vediamo quali sono le specialità delle gelaterie che abbiamo selezionato in diverse zone di Roma. Dove si mangia il gelato al pistacchio migliore? Dove quello artigianale senza additivi? Scopriamolo insieme.
1. Gelateria la Romana – San Giovanni
La Gelateria La Romana si trova in diversi Paesi e ovunque c’è la fila per assaporare questi gelati artigianali. I gusti sono particolari: frutto della passione con composta di pesche, Sacher al caramello croccante, biscotto della nonna al latte e tanti altri.
Dove: Via Magnagrecia, 47A, 00183, Roma.
2. Otaleg – Trastevere
Inserita anche nella lista di gelaterie da provare del Gambero Rosso, Otaleg è una gelateria artigianale che si trova in centro a Roma. Grazie alla maestria di Marco Radicioni è possibile sperimentare un “viaggio nel gusto”, con gelati preparati nel laboratorio a vista. Consigliamo di provare le sue specialità: i gusti di gelato all’uovo, come lo zabaione al Marsala riserva 1840 e la crema con varianti, e i gusti innovativi, come Gorgonzola e senape.
Dove: Via di S. Cosimato, 14a, 00153 Roma.
3. Guttilla Alta Gelateria Italiana – Zona Prati
Se vuoi scoprire i sapori della Sicilia, Guttilla è quello che cerchi. Si tratta di una raffinata Boutique del gusto dove potrai assaporare le creazioni dei maestri gelatieri siciliani. Qui troverai gusti preparati con la frutta di stagione, creme, cioccolata, Minou e le fragranti brioche siciliane. La Gelateria propone anche prodotti 100% Vegan e Gluten Free. Consigliamo di provare il gusto pistacchio!
Dove: Via Nomentana 267/277 e in Via Fabio Massimo 23, Roma.
4. Al Settimo gelo – Prati
La Gelateria Al Settimo Gelo è da anni un punto di riferimento in città per chi vuole mangiare un buon gelato. Nel laboratorio a vista vengono creati gusti classici e innovativi, utilizzando la frutta fresca di piccoli produttori locali, i pistacchi DOP provenienti da Bronte o le nocciole BIO viterbesi e tante altre materie prime. Da provare anche i cioccolatini ripieni di gelato e le torte gelato.
Dove: Via Vodice, 21, 00195 Roma.
5. Gelateria Mamo’ – Tiburtina
Da Mamo’ puoi trovare un buon gelato artigianale preparato come una volta. I gusti della tradizione sono realizzati con prodotti selezionati. I più golosi potranno assaggiare il gusto Sacher, Pan di Spagna al cioccolato, Marmellata di albicocche, Gelato al cioccolato, Copertura fondente. Per gli amanti del biscotto, invece, c’è il gusto “crostatina”: un gelato al biscotto che accompagna uno strato di Nutella.
In questa gelateria troverai anche altre bontà per la tua merenda: crepes, semifreddi, tiramisù, yogurt e brioche.
Dove: Via Lorenzo il Magnifico 118 e Largo Beltramelli 35, Roma.
6. Gelateria Torcè – EUR
Tre coni Gambero Rosso nel 2022, questa gelateria è tra le migliori in città. Il gelato e il cono sono artigianali, e per quanto riguarda i gusti c’è veramente l’imbarazzo della scelta: gelato di lamponi del Trentino (senza lattosio), Zabaione di Marsala Superiore Riserva 2007, crema di Habanero piccantissimo e tanti altri.
Dove: Viale dell’Aeronautica, 105, 00144 Roma. Ci sono anche altre gelaterie in città:
- Piazza Euclide 25
- Viale Marconi 445
- Viale Aventino 59
Immagine di copertina: Brooke Lark/Unsplash