Sommario
Dobbiamo ritenerci davvero fortunati: nel Lazio ci sono tantissimi luoghi meravigliosi da scoprire e il mare è a portata di mano. Per cui, anche se le ferie sono ancora lontane, non scoraggiarti. Se stai cercando il mare vicino a Roma per un weekend rilassante o una fuga di una giornata, qui trovi il meglio della nostra regione per l’estate 2025.
Ecco ben 17 bellissime località balneari non lontane da Roma da non perdere (e non dimenticare la protezione solare!).
Sperlonga
Sperlonga è la perla del Mar Tirreno. Il mare cristallino e le casette bianche del centro storico rendono questo posto magico. Il Comune con poco più di 3.000 abitanti fa parte dei “Borghi più belli d’Italia” ed è “Bandiera Blu” da 25 anni per la pulizia delle sue acque balneari. Qui, oltre a nuotare nelle acque cristalline, potrai visitare il Museo Archeologico e scoprire così gli splendidi reperti marmorei della Villa di Tiberio e della omonima grotta. Sulla spiaggia delle Bambole ci sono molti stabilimenti che propongono prodotti gustosi del posto (frutta, verdura e pesce) per un pranzo appetitoso.
Gaeta
Gaeta si trova a poca distanza da Sperlonga. A differenza della perla del Tirreno, questo Comune conta più di 19.000 abitanti ed è abitato da molte persone anche durante i mesi invernali. Viene chiamata “la città delle 100 chiese” per i tanti edifici religiosi presenti sul territorio. Le spiagge sono sette, ma la più conosciuta è quella di Serapo per la sua sabbia fina e la vicinanza alla città.
A Gaeta non ci si annoia mai, puoi fare lunghe passeggiata in spiaggia, snorkeling e gli aperitivi al tramonto. Lo riteniamo un posto adatto a tutti.
Santa Marinella
Santa Marinella è tra le località balneari più amate del litorale laziale, a nord di Roma, perfetta per chi vuole raggiungere il mare in treno in meno di un’ora dalla città. Le sue spiagge tranquille, i fondali limpidi e i numerosi stabilimenti la rendono ideale per famiglie e coppie. Questo elegante borgo costiero ha anche una forte vocazione culturale: non perderti il Castello Odescalchi e le ville storiche sul lungomare. Ideale per un weekend al mare all’insegna della bellezza paesaggistica.
Castello di Santa Severa
Nel Comune di Santa Marinella, altra località ben nota per le sue splendide acque, troviamo il Castello di Santa Severa. Questa è una delle migliori attrazioni del mondo. E a confermarlo è l’ambita lista del Time (World’s Greatest Places). La spiaggia di sabbia del Castello è molto spaziosa e consente di fare una bella passeggiata. Sul posto sono presenti anche degli stabilimenti per prenotare lettino e ombrellone. Altrimenti, molti decidono di sistemarsi sulla spiaggia libera.
Sabaudia
Sabaudia è un po’ la località marittima dei VIP. Molti attori e calciatori possiedono qui la loro casa al mare. La spiaggia è di sabbia fine e il mare è pulito; puoi anche dedicarti al windsurfing in questa zona ventilata. Quello che ci piace di più di Sabaudia è la natura selvaggia che la circonda. Al tramonto ti consigliamo di provare gli aperitivi di Saporetti (Loc. Torre Paola), molto carini.
Circeo
Sempre in provincia di Latina, troviamo San Felice Circeo. Il borgo è ricco di storie interessanti e leggende, qui la maga Circe stregò Ulisse. A poca distanza dalla spiaggia di San Felice, troverai la famosa Grotta delle Capre. Secondo la leggenda, proprio in questa grotta la maga creava potenti incantesimi.
Oltre al mare cristallino e alle grandi spiagge, consigliamo di visitare il centro storico. La sera il centro diventa vivace: locali, boutique aperte e tanti giovani per le strade. Qui è stato dedicato un cinema anche ad Anna Magnani, poiché l’attrice amava molto questo borgo ed è qui che è stata sepolta.
Terracina
Vicino al Circeo, nella provincia di Latina si trova Terracina. Questa località di mare è molto vivace d’estate e anche quest’anno ha ottenuto la Bandiera blu per la qualità delle acque e delle spiagge (per l’undicesimo anno consecutivo!). È un posto adatto sia alle famiglie che ai più giovani. Si organizzano spesso aperitivi e altre attività sulla spiaggia. Inoltre, ci sono tanti negozi da visitare in centro per una passeggiata pomeridiana.
Anzio
Bandiera blu 2025, Anzio è una meta estiva molto gettonata per le sue acque limpide e i ristoranti di pesce vista mare. Inoltre, essendo una cittadina abitata anche d’inverno, offre tanti servizi. Parrucchieri, negozi per lo shopping, bar, gelaterie e tanto altro. Un posto vivace non molto distante dai Castelli Romani.
Fondi
Vicinissimo a Sperlonga, Fondi è un’altra località di mare che ha ottenuto la Bandiera blu. Più tranquilla rispetto alle vicine Sperlonga e Terracina, la consigliamo se si vuole il mare bello a un buon prezzo. Infatti, qui, se prenotati in tempo, gli alloggi risultano più economici.
Ladispoli
Se cerchi una località balneare sul Tirreno non lontana da Roma con servizi, stabilimenti e spiagge accessibili, Ladispoli è la risposta. Conosciuta per la sua terapeutica sabbia scura di origine vulcanica e per le sue acque calme, è tra le spiagge del Lazio ideali per una giornata in relax. Qui potrai gustare pesce freschissimo sul lungomare e fare una passeggiata fino a Torre Flavia, un suggestivo monumento rinascimentale. Fai un giro alla Spiaggia della Torretta, nota per la sua bellezza e tranquillità.
Latina
Il mare di Latina è stato premiato con la Bandiera blu 2025. Se cerchi un posto divertente con tanta gioventù, Marina di Latina offre tanti stabilimenti con lettini e ombrelloni per trascorrere la tua giornata al mare, anche con attività per bambini. Il consiglio è quello di fare una passeggiata serale a Latina, vivace e piena di negozi molto carini. È facilmente raggiungibile da Roma con il treno.
Nettuno
Nettuno viene soprannominata “la costa azzurra dei romani”, qui c’è anche la fantastica isola-fortezza di Torre Astura da visitare. La spiaggia si estende per più di 10 km e consente di fare delle belle passeggiate lungomare. La località di mare è vivace e viene frequentata da molte famiglie.
Marina di Montalto
Situata nell’Alto Lazio, Marina di Montalto è un angolo di tranquillità del litorale laziale, perfetto per chi cerca il contatto con la natura. Qui il mare si fonde con una pineta rigogliosa e lunghi arenili sabbiosi. Ideale per una fuga rilassante o un weekend al mare vicino Roma, è anche vicino all’area archeologica di Vulci, tra necropoli etrusche e cascate. Se ami il mare ma anche la storia, questo è il posto giusto per te.
Marina di San Nicola
Piccolo gioiello sul litorale laziale, nel comune di Ladispoli, Marina di San Nicola è una meta tranquilla e sicura, frequentata da famiglie e da chi cerca un mare vicino a Roma senza stress. La spiaggia è ordinata e ben curata, il mare è cristallino e il borgo è organizzato come una cittadella chiusa con tanto verde e percorsi pedonali. Ottima per il weekend, è perfetta anche per chi ama lo sport, grazie ai campi da tennis e windsurf.
Passoscuro
Tra le spiagge di Roma meno conosciute ma più autentiche c’è Passoscuro, una frazione marina di Fiumicino amata da chi rifugge la folla. Il paesaggio conserva ancora un sapore selvaggio, tra dune naturali di sabbia fina e un mare pulito, perfetto per lunghe camminate sulla battigia. Ottima scelta se cerchi un borgo sul mare vicino a Roma per un’esperienza genuina, semplice e fuori dai circuiti affollati. Molte spiagge sono pet-friendly.
Marina di Pescia Romana
Questa piccola località balneare è situata lungo il litorale laziale, nel comune di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo. Si trova in una zona rinomata per le spiagge sabbiose e l’ambiente naturale incontaminato, ideale per una vacanza rilassante.
Lido dei Pini
Situata tra Ardea e Anzio, Lido dei Pini è perfetta se cerchi il mare vicino Roma ma vuoi evitare le mete troppo turistiche. Spiagge dorate, acqua pulita e una grande pineta dove rinfrescarsi rendono questa zona particolarmente piacevole in estate. Il lido è ben organizzato con stabilimenti, bar e ristoranti. La specialità del posto? I frutti di mare freschi! Una meta ideale per chi desidera un weekend rilassante sul litorale del Lazio, magari con un buon libro sotto l’ombrellone.