
Aprile è il mese della rinascita. La primavera colora Roma, i suoi parchi, le sue vie e in città si respira un’aria diversa. Puoi ammirare i campi di tulipani, partecipare a concerti emozionanti e spettacoli imperdibili. Questa città non ci stanca mai. Ecco 10 idee di cose da fare questo Aprile.
Sommario
I Campi di tulipani
A Roma c’è TuliPark, un giardino fiorito che apre le porte della primavera con un spazio di migliaia di tulipani a Roma, dove potrai cogliere le tue varietà preferite, come un self service dei fiori. Il campo di tulipani aprirà ufficialmente il 18 marzo, anche se il picco della fioritura si raggiungerà la prima settimana di aprile.
Come funziona? Basta prendere il secchio, scegliere i tulipani e farli incartare nel gazebo. Il biglietto base, che consente la raccolta massima di 3 tulipani, costa 9€. Se invece vuoi fare un bel bouquet, con 20€ potrai portare a casa un mazzo da 12 coloratissimi fiori.
Festival dell’Oriente
Ad aprile preparati per il grande evento dedicato alla cultura orientale. Il Festival dell’Oriente torna a Roma anche nel 2025. Tra cerimonie del te e spettacoli di danze tradizionali, imparerai a conoscere nuove culture attraverso le loro tradizioni. Si sa, per immergersi veramente nella cultura è necessario provare il cibo. Fortunatamente, il festival ha un’intera sezione dedicata alla gastronomia orientale dove potrai passare dai sapori speziati dell’india ai delicati profumi della cucina giapponese. Il festival si terrà il 25, 26, 27 aprile a Fiera Roma, il biglietto d’ingresso intero costa 16€ mentre il ridotto 10€.
Neon Brush
La primavera porta con se i colori sgargianti che l’inverno ci ha tolto per qualche mese. Ad aprile, sprigiona la tua creatività e imbratta la tua tela di colori fluorescenti nel laboratorio artistico Neon Brush Roma. Un professionista ti guiderà nella creazione della tua opera d’arte, mentre potrai sperimentare diversi colori brillanti. Non mancheranno drink e musica e alla fine potrai portare via il tuo capolavoro.
Una Pasqua da Chef

Ad aprile – precisamente il 20 – cade anche Pasqua. Preparati a diventare uno chef in vista del pranzo con i parenti, con il corso intensivo di Gambero Rosso. Chef di una preparazione stellare ti guideranno nella preparazione, sia teorica che pratica, di ricette squisite. Ovviamente il corso non è completo senza l’assaggio finale, sai per “controllare se è buono”.
Dove: Gambero Rosso Academy, Via Ottavio Gasparri 13/17, Roma
Costo: 90€
Battello sul Tevere

Ad aprile ripartono le gite sul Tevere. In una tiepida serata primaverile, puoi fare una mini crociera sul fiume della Capitale a bordo di un battello e fare un romantico aperitivo al tramonto. Musica, cibo e buon vino per goderti la bellezza di Roma e l’arrivo della primavera.
La migliori gelaterie in città
Con l’arrivo della bella stagione, le giornate si fanno sempre più lunghe ma anche sempre più calde. Cosa c’è di meglio di un delizioso e rinfrescante gelato per combattere l’aumento delle temperature? Se dovessi provare tutte le gelaterie a Roma, non finiresti davvero più. Qui trovi una selezione di 10 gelaterie a Roma dove mangiare gelato di qualtà.
Candlelight Spring
Hai ma ascoltato la tua musica preferita a lume di candela? Aggiungici anche una location da favola nel cuore di Roma, decorata da un mare di candele e fiori, e diventa un sogno ad occhi aperti. In città ad aprile ti aspettano numerosi concerti Candlelight – anche nella versione primaverile – che ripropongono i successi di artisti italiani ed internazionali in una nuova, emozionante versione classica.
Giardino giapponese

A due passi da Villa Borghese, nel quartiere III Pinciano si trova un angolo di Giappone. Il giardino fa parte dell’Istituto Giapponese di Cultura ed è stato realizzato dal noto architetto Ken Nakajima, lo stesso che ha realizzato l’area giapponese presso l’Orto Botanico di Roma. Una visita in questo posto placido è da fare.
Se ti interessa, anche nel parco del laghetto dell’EUR puoi ammirare lo spettacolo della fioritura dei ciliegi, il cosiddetto periodo dell’Hanami. Nel 2025 la fioritura dei ciliegi a Roma avverrà nella seconda settimana di aprile.
Assaggiare un Maritozzo
Tipico dolce romano, sempre molto apprezzato, ma perfetto per uno sfizio goloso e fresco nelle giornate primaverili. Una quantità abbondante di panna montata all’interno di una conchiglia simil pan brioche, un dolce ideale per chi non ha paura di sporcarsi un po’ le mani. Dove trovarli? Ovunque! Ma se ne vuoi uno davvero grande, passa per la Gelateria del Campo.
Romics
Per tutti gli appassionati della fumettistica, del cinema, dei videogames e dell’arte del cosplay, ad aprile si svolge il Romics. Dal 3 al 6 aprile alla Fiera di Roma si terrà il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, dove veder camminare personaggi dei manga – in carne ed ossa – non sarà una rarità. Durante il festival si terranno tallers di disegno e spettacoli, non mancheranno di certo ospiti speciali.