Dove si trovano le panchine giganti?
L’iniziativa Big Bench Community Project delle Grandi Panchine del designer Chris Bangle è nata per sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste particolari installazioni. Il progetto BBC no profit offre supporto tecnico a chi vuole costruire una nuova Grande Panchina ufficiale, sostiene i Comuni coinvolti con donazioni di una parte del ricavato di ogni vendita e collabora con gli artigiani del posto.
Finora le panchine costruite sono 223 e si trovano in diverse regioni d’Italia. Il progetto viene realizzato senza fondi pubblici, solo grazie a sponsor privati. Tutte le panchine ufficiali si trovano in punti panoramici su un terreno accessibile al pubblico per un’esperienza collettiva da condividere sui social.
Le installazioni nel Lazio
Anche nel Lazio si può intraprendere un viaggio alla scoperta delle particolari panchine giganti di Chris Bangle. L’idea è quella di tornare bambini e rivivere lo stupore di un tempo quando si osserva qualcosa di semplice ma meraviglioso: in questo caso il paesaggio laziale.
Nel Lazio ci sono due panchine, facilmente raggiungibili da Roma. Nel Comune di Piglio e a Licenza (nel giardino Clown Bench) sono state costruite queste strutture colorate. Durante l’escursione si può ricevere anche un passaporto che certifica la visita.
Per avere maggiori informazioni su come costruire una panchina gigante nel tuo territorio, visita il sito BBCP.