
Nel quartiere Tor Pignattara si trova una trattoria autentica e verace. Questo locale si distingue per la sua cucina tradizionale romana, che richiama i sapori genuini di una volta e offre piatti sostanziosi a prezzi contenuti, rendendolo una meta apprezzata dai romani. La trattoria ha diverse salette, con una parte esterna perfetta durante la bella stagione.
L’ambiente è spartano e caloroso, con tavoli in legno, tovaglie di carta e un servizio informale e divertente. L’atmosfera vivace è tipica delle osterie romane, ideale per cene con amici, familiari o coppie. Una volta a tavola vi viene portata una lavagna con tutte le pietanze disponibili della giornata.
Il menù è incentrato sui piatti della tradizione romana, con un equilibrio tra primi e secondi di terra (anche se il baccalà non manca). Tra i primi piatti spiccano i rigatoni alla carbonara, i cannelloni, i pici all’amatriciana, e i tonnarelli alla gricia. I secondi includono specialità come lo stinco, il coniglio alla cacciatora e i saltimbocca alla romana. Gli antipasti sono variegati, con opzioni come carciofi alla giudia e puntarelle con alici.
La spesa media per un pasto completo si aggira intorno ai 25/30 euro a persona, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Se siete arrivati fino a qui, vi sveliamo questo posticino: stiamo parlando dell’Osteria Bonelli, in Viale dell’Acquedotto Alessandrino 172/174. L’osteria è aperta dal lunedì al sabato sia a pranzo che a cena (12:30 – 15:30 e 19:30 – 23:30), mentre la domenica è chiusa a cena. La prenotazione è consigliata, soprattutto nei giorni di maggiore affluenza (weekend).
L’Osteria Bonelli è stata insignita del premio Travellers’ Choice, che la colloca tra il 10% dei migliori ristoranti su Tripadvisor. Se volete far conoscere la cucina romana a qualcuno, è quel posto che ci sentiamo di consigliarvi. Rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un’esperienza culinaria autentica in un ambiente poco formale e accogliente.