
Perché le calorie non contano quando si tratta di un dolce squisito…
I dolci ci mettono di buonumore quando siamo un po’ tristi. E dobbiamo essere onesti: c’è sempre spazio per il dessert, anche dopo il pranzo di Natale! Intraprendi questo viaggio per il mondo alla scoperta di dolci gustosi. Dalle favolose cheesecake al cioccolato, alle tradizionali torte Pavlova, Waffle belgi e il fantastico tiramisù, a Roma ci sono molti posti dove provare questi dessert. Ecco sei dei nostri dolci preferiti e dove trovarli in città.
1. Waffle
Il dolce a nido di ape nasce in Grecia tantissimi anni fa, ma solo in Belgio diventa uno dei dolci più richiesti dalla popolazione. I waffle belgi hanno “quadratini” profondi, perfetti per contenere montagne di ingredienti: la Nutella, lo sciroppo d’acero, Il gelato e altro ancora. Fortunatamente, gli amanti del dessert possono mangiare i waffle in diversi locali a Roma. Ad esempio, potresti provare questo dolce nella Pancake e Waffle house.
2. Churros
Questo dolce spagnolo è un impasto fritto con un interno soffice; viene spesso abbinato alla cioccolata calda. In Spagna si mangia a colazione o a merenda e non è proprio un pasto leggero. Oltre ai Churros tradizionali si possono mangiare quelli con la Nutella e altre creme oppure i churros ripieni. A Roma puoi mangiarli da Ciccio’s food Marconi.
3. Tiramisù
Il tiramisù è un dolce tipico italiano conosciuto in tutto il mondo. Le sue origini risalgono agli anni 60 e vengono attribuite al Nord Italia, in particolare al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia. La ricetta è molto semplice e gli ingredienti da utilizzare per creare il dolce freddo sono pochi: mascarpone, uova, zucchero, savoiardi, caffè e cacao amaro in polvere. Clicca qui, per scoprire dove mangiare il più buono in città.
4. Crème brûlée
Questo dolce francese è composto da una base di crema inglese cotta e sormontata da una sfoglia croccante di zucchero caramellato. A Roma ci sono alcuni locali francesi dove si può assaporare la “crema bruciata”, ma questo dessert ormai, data la sua popolarità, si può trovare anche in diversi ristoranti romani, come Da Enzo a Piramide.
5. New York Cheesecake
Un dolce tradizionale americano famoso in tutto il mondo. Questa favolosa torta si può mangiare in diversi modi, alla frutta, alla Nutella o con altre creme. A Roma molti ristoranti propongono la Cheesecake nel menu. Ti consigliamo di provare quella di Dolce o della Bakery House.
6. Pavlova
Naturalmente, non potevamo non includere questo dolce tradizionale a base di meringa della Nuova Zelanda e dell’Australia. È una torta di meringa, croccante fuori e morbida all’interno, con panna montata e frutta. Gli appassionati della Pavlova la possono trovare in diverse pasticcerie a Roma. Una ad esempio è la Pasticceria Sartre, in zona Tor Vergata.