Il decimo mese dell’anno ci consente di organizzare tante cose, anche all’aperto. A Roma a ottobre potrai andare a cavallo, bere un cocktail in un rooftop romantico, andare a caccia di zucche e partire per un viaggio alla scoperta dei borghi medievali più belli.
E poi non dimentichiamoci che ottobre è il mese della notte delle streghe! Quindi, non perderti neanche un evento. Scegli quello che più si adatta alle tue esigenze. Tentar non nuoce!
Visita la fattoria della zucca
Ottobre è il mese della zucca che viene utilizzata sia per preparare deliziosi piatti autunnali sia per decorare la casa. Vicino a Roma si trova la Fattoria della Zucca, l’incantato campo di zucche, dove è possibile cercare la zucca ideale da decorare o intagliare. Grazie ai laboratori presenti si può creare una personalissima Jack O’Lantern, ossia la zucca per Halloween, da portare a casa con sé.
Assisti agli show dell’Ellington Club
Ti piacerebbe assistere a Musical di Broadway, stand up comedy e spettacoli di burlesque? A Roma, in zona Pigneto, si trova un club che ti fa vivere l’atmosfera dei locali americani degli anni 20. Ogni settimana si svolgono diversi show, puoi scegliere di cenare all’Ellington Club o di prendere un drink mentre ti godi lo spettacolo.
Visita meravigliosi borghi medievali vicino a Roma
Le ottobrate romane non a caso erano gite domenicali che si svolgevano nella città. Infatti, il mese di ottobre ci consente ancora di trascorrere delle calde giornate all’aria aperta. Nel fine settimana è bello andare alla scoperta di luoghi immersi nella natura con storie interessanti alle spalle. Le gite fuori porta ci arricchiscono e ci consentono di scappare dal caos della metropoli.
Vicino a Roma ci sono molti posti naturali meravigliosi… Scopri quali sono!
Visita i rooftop più belli per un dopocena
Roma dall’alto è meravigliosa e nella capitale ci sono molti locali con rooftop dove è possibile gustare un buon cocktail. Se stai programmando un’uscita romantica o tra amici, dai un’occhiata alla nostra selezione (potresti trovare il tuo posto del cuore). Alcuni di questi locali organizzano anche aperitivi con DJ set.
Partecipa ai concerti Candlelight
A Roma in location meravigliose, come il Teatro Ghione, ad ottobre si terranno dei magici concerti a lume di candela. Ascolta le più belle colonne sonore di tutti i tempi, un tributo a Morricone, ai Coldplay, Candlelight Halloween: musiche da brivido e tanto altro.
Vai a cavallo
Imparare ad andare a cavallo nella Capitale è un’esperienza unica. Roma è piena di verde con i suoi enormi parchi. Il clima mite e le splendide giornate autunnali consentono anche di fare una bella passeggiata a cavallo tra la natura. Hai sempre voluto imparare questo sport? Qui trovi alcune scuole di equitazione a Roma.
La mostra dedicata a Van Gogh
La grande mostra dedicata a Van Gogh si terrà dall’8 ottobre 2022 al 26 marzo 2023 presso Palazzo Bonaparte. La mostra di Roma, attraverso 60 opere e tante testimonianze biografiche, ricostruisce il percorso umano ed artistico di Van Gogh, per celebrarne la grandezza universale.
Festeggia Halloween 2022 a Roma
A Cinecittà World si festeggia Halloween dall’1 ottobre all’1 novembre. Il Parco del Cinema e della TV di Roma celebra questo mese con spettacoli dal vivo, cene a tema e DJ set. Se ami intraprendere un viaggio da brividi, puoi vedere l’Halloween Show e la Zombie Walk. Ad accompagnarti in questa esperienza ci saranno mummie e zombie. I più coraggiosi, poi, potranno entrare nella Horror House. Per maggiori informazioni, consigliamo di visitare il sito del parco.
Partecipa al programma UE per viaggiare gratis in Europa
Se hai 18 anni e tanta voglia di esplorare il mondo, puoi candidarti all’iniziativa Discover UE per vincere viaggi gratis in treno in Europa. Dal 2018 oltre 165.000 giovani hanno vinto viaggi gratuiti in treno grazie al programma e quest’anno verranno regalati altri 35.000 biglietti ferroviari ai candidati idonei.
Osserva la magica Luna del Cacciatore
Il 9 ottobre ci sarà in cielo la magica Luna piena d’autunno: la Luna del cacciatore. Questa Luna non è da confondere con la Luna del raccolto che appare generalmente a settembre.