Sommario
Salutato il 2024, inizia un nuovo anno, fatto di buoni propositi e tanti programmi per vivere bene Roma. È vero, l’atmosfera festiva ormai è alle spalle ma ancora possiamo goderci tutti gli eventi in programma a Roma.
Qui i nostri consigli per gennaio. Che ne dici?
We Call It Ballet
L’evento “We call it Ballet” a Roma, in programma per il 19 gennaio, offre un’esperienza unica e innovativa del classico balletto La Bella Addormentata. Questo spettacolo si distingue per la sua fusione tra arte tradizionale e tecnologia moderna, presentando cinque straordinari ballerini che illuminano il palcoscenico con costumi fluorescenti. Questi elementi creano un suggestivo gioco di luci che dà vita alla storia della principessa maledetta, risvegliata dal bacio del vero amore.
Candlelight
I concerti Candlelight portano la magia di un’esperienza musicale dal vivo a lume di candela in alcuni luoghi suggestivi della capitale, come Palazzo Ripetta o il Teatro Ghione. A gennaio potrai partecipare ai concerti tributo a Ennio Morricone, agli ABBA e ai Queen. Scopri tutti i Candlelight in programma a Roma.
We Call it Cabaret
L‘evento del 14 gennaio, “We call it Cabaret: Dracula Dance Show al chiaro di luna”, offre una rivisitazione unica e moderna del classico racconto gotico di Bram Stoker, Dracula. Questo spettacolo teatrale di cabaret combina danza, teatro e letteratura gotica in un’esperienza coinvolgente e suggestiva. La performance dura un’ora ed è ospitata al Teatro Ghione di Roma.
Paint and Sip
Cosa ne dici di un aperitivo artistico in città? A gennaio le condizioni metereologiche non ci consentono sempre di fare attività all’aperto. Se cerchi un’esperienza carina, al riparo da freddo e pioggia, allora potresti partecipare a “Paint and Sip”.
Si tratta di un aperitivo all’insegna dell’arte, per far uscire il Picasso che è in te. Ti verranno consegnati tela, colori acrilici e pennelli per dipingere sotto la supervisione di un’insegnante. L’attività prevede anche una degustazione di vini italiani pregiati, formaggi, prosciutto di provenienza locale, finger food, acqua e altre bevande alcoliche per l’aperitivo.
L’aperitivo nel locale dei lampadari
Si chiama Lumière e il nome non è stato scelto a caso. In zona Prati a Roma troviamo questo bistrot particolare con molti lampadari e quadri. Il locale è aperto dalla mattina alla sera e consente di fare colazione, pranzo, aperitivo, cena e dopocena. I drink, come lo Spritz o il Negroni, costano 8 euro. La carta dei vini è sempre rinnovata con cura dai sommelier del bistrot.
Bere una cioccolata calda
Nel quartiere San Lorenzo, dal 1923, c’è un’antica fabbrica di cioccolato che unisce tradizione e innovazione. Fondata da Aldo De Mauro, la fabbrica ha attraversato un secolo di storia, trasformandosi in un concept store che include laboratorio, negozio, bistrot e ristorante. E qui puoi bere una gustosa cioccolata, l’ideale durante i freddi pomeriggi invernali.
Tour guidato della Basilica di San Pietro e della Cupola a Roma
Il tour guidato della Basilica di San Pietro e della Cupola a Roma offre un’esperienza unica per esplorare uno dei luoghi più iconici della Città del Vaticano, con una guida esperta che arricchisce la visita con dettagli storici e artistici. Potrai salire in cima alla cupola di San Pietro, a 136 metri di altezza, per una vista mozzafiato sulla capitale. La visita dura circa 3 ore e si svolge dal lunedì al sabato.
Questo tour è ideale per chi desidera scoprire la magnificenza della Basilica di San Pietro e vivere un’esperienza culturale e panoramica indimenticabile.
Visita Palazzo Colonna
Palazzo Colonna, situato nel cuore di Roma, è uno dei più antichi e sontuosi palazzi privati della città, costruito a partire dal XIV secolo dalla famiglia Colonna, che vi risiede da oltre 800 anni. La sua edificazione si è protratta per cinque secoli, creando una straordinaria sovrapposizione di stili architettonici, con il barocco come elemento predominante.
Visita Palazzo Barberini e la Galleria Corsini
Scopri due delle più importanti gallerie d’arte di Roma con un unico biglietto, valido per visitare sia Palazzo Barberini che Galleria Corsini.
Durante questa esperienza:
- Ammira capolavori di artisti come Caravaggio, Raffaello, Rubens e Beato Angelico
- Esplora il soffitto affrescato del Trionfo della Divina Provvidenza di Pietro da Cortona
- Visita tre piani di opere d’arte a Palazzo Barberini e scopri la collezione settecentesca intatta di Galleria Corsini
- Immergiti nell’architettura barocca e nella storia della residenza della regina Cristina di Svezia
Neon Brush
Dal 17 al 19 gennaio Neon Brush torna a Roma, un’esperienza creativa che combina arte, musica e un’atmosfera retro-futuristica. Dipingi con colori che si illuminano al buio in uno studio d’arte illuminato da luci UV e porta a casa la tua opera d’arte al neon! Appuntamento al Moderno Hotel Roma, via Magenta 2, età minima: 18 anni.