
Kosher Street food
Lo scorso novembre Renato al ghetto, conosciuto per le sue pietanze giudaico romanesche, ha aperto la Rosetteria a poche centinaia di metri dal ristorante. Un locale piccolo, di circa 30 metri quadri, dove si preparano rosette di tutti i tipi, che vengono farcite con polpette, verdure e ricette kosher. Ci sono anche delle opzioni per vegani e vegetariani.
C’è la rosetta Giudia con i famosi carciofi; quella salsiccia e broccoli; un’altra farcita con il pollo alla cacciatora; roast beef, rughetta e pomodori; coratella con carciofo fritto; stracotto di manzo e tante altre.
Spazio anche a “ciabatte” e pizza bianca, ripiene di polpette al sugo, lingua e salsa verde, carne secca, ecc. Dentro il locale ci sono pochi posti per sedersi a mangiare, si prende la rosetta e si mangia per strada.
Su Google la Rosetteria ha ottenuto ottime recensioni (4.7 stelle su 5). “Panini, eccezionali, buonissimi e ben farciti, ingredienti top e prezzi onesti tornerò al più presto” scrive Marco. Ed Eva commenta: “Da Instagram alla realtà rosette super farcite e Top cortesia e attenzione al cliente grazie Renato bell’idea“.
È aperta tutti i giorni: domenica, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 12 alle 22; il venerdì dalle 12 alle 15; il sabato dalle 18 alle 22.
Dove: Via di S. Maria del Pianto, 63.