Tra dicembre e marzo, Roma si trasforma in un palcoscenico di eventi imperdibili: dall’incredibile concerto di Capodanno al Circo Massimo, al vivace Carnevale di Frascati, fino ai romantici concerti Candlelight a lume di candela. Roma è pronta a sorprendere con una serie di eventi che sapranno soddisfare ogni tipo di visitatore. Non mancano, naturalmente, appuntamenti sportivi di grande prestigio, come la storica Maratona di Roma, che attira corridori da tutto il mondo. Se ti stai chiedendo cosa fare a Roma in questi mesi invernali, ecco 10 esperienze da non perdere.
Sommario
- Perdersi tra i mercatini di Natale
- Pattinare sul ghiaccio
- Assistere al concerto di Capodanno al Circo Massimo
- Salutare la Befana in Piazza Navona
- Partecipare al Carnevale di Frascati
- Rilassarsi alle Terme di Roma
- Andare ad un concerto a lume di candela
- Fare una romantica passeggiata per la città
- Diventare pizzaiolo per un'ora
- Correre la Maratona di Roma
Perdersi tra i mercatini di Natale
Durante il periodo natalizio, è difficile resistere alla magia dei mercatini di Natale e Roma ne offre davvero tanti, ognuno con il suo fascino. Da Piazza Navona al villaggio di Natale all’EUR, c’è l’imbarazzo della scelta. Tra le bancarelle, si possono trovare regali originali e artigianali, perfetti per l’ultimo minuto, o semplicemente godersi una calda cioccolata. Per i più piccoli – ma non solo – Babbo Natale è sempre pronto ad accogliere le letterine e a scattare foto ricordo con i bambini, rendendo l’esperienza ancora più speciale e memorabile.
Pattinare sul ghiaccio
Durante le fredde giornate invernali, pattinare sul ghiaccio è l’attività perfetta per divertirsi in compagnia. A Roma, numerose piste di pattinaggio si trovano in giro per la città, spesso decorate con stand natalizi e luci festose, come al Christmas World. Per gli amanti del freddo e della neve, il Natale a Cinecittà World offre un’esperienza unica con il “Regno del Ghiaccio”: uno spazio coperto che non solo ospita una grande pista, ma anche scivoli sul ghiaccio da percorrere con gommoni e un’area dedicata alle battaglie con palle di neve!
Assistere al concerto di Capodanno al Circo Massimo
Come da tradizione, anche quest’anno Roma ospiterà il Concerto di Capodanno al Circo Massimo, con un programma imperdibile. Il 31 dicembre 2024, dalle 21:30 fino alle 2:00 del 1° gennaio 2025, il palco vedrà esibirsi artisti di grande calibro come Mahmood e Mara Sattei, rendendo l’ultima serata dell’anno davvero speciale. L’evento sarà accompagnato da un tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio, che segnerà il conto alla rovescia per il nuovo anno. L’ingresso è gratuito, ma visto il grande afflusso di pubblico, si consiglia di arrivare con anticipo per non perdere le straordinarie esibizioni e l’atmosfera unica del concerto.
Salutare la Befana in Piazza Navona
Il 6 gennaio, la Festa della Befana torna a piazza Navona, dando l’ultimo saluto al periodo natalizio con una giornata di festa e tradizione. La figura della Befana, legata a miti che affondano le radici nel paganesimo della Roma antica, è molto amata anche dai romani di oggi. Nel giorno dell’Epifania, grandi e piccini si ritrovano nella piazza per incontrare la simpatica vecchietta con la scopa magica, che anima l’intero pomeriggio. Il mercatino natalizio, il più famoso di Roma, riempie la piazza con bancarelle di dolci, giochi e oggetti d’artigianato, creando un’atmosfera allegra e colorata.
Partecipare al Carnevale di Frascati
Il Carnevale Frascatano trasforma la cittadina dei Castelli Romani in un vivace palcoscenico di folklore e tradizione. L’evento si apre con la suggestiva consegna delle chiavi della città a “Re Pupone”, simbolico sovrano del Carnevale, seguita da coloratissime sfilate in maschera che animano le vie di Frascati nei giorni successivi. Tra un evento e l’altro, i visitatori possono gustare le deliziose frappe e le classiche castagnole, dolci simbolo della festa. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera unica di questo evento tradizionale.
Rilassarsi alle Terme di Roma
Le Terme di Roma offrono un’esperienza unica che fonde il benessere del corpo con il relax della mente. Sauna, bagni turchi e pacchetti termali sono ideali per una giornata di totale relax, mentre il centro estetico propone massaggi hawaiani e fanghi termali per rigenerarsi in profondità. Per chi cerca un regalo speciale, un rituale di coppia è l’idea perfetta per vivere insieme un momento di puro relax e intimità. Alle Terme di roma puoi intraprendere un viaggio nel benessere che regala momenti di pace e serenità, lontani dallo stress quotidiano.
Andare ad un concerto a lume di candela
A San Valentino, Roma diventa la capitale dell’amore con l’edizione speciale dei concerti Candlelight. Circondati da mille candele scintillanti, lasciate che le melodie più romantiche di sempre diano voce ai vostri sentimenti nelle location più affascinanti della città eterna. Un’esperienza intima e speciale, ideale per celebrare il giorno degli innamorati con la persona che amate
Fare una romantica passeggiata per la città
Nel mese degli innamorati, Roma si trasforma in uno scenario da sogno per romantiche passeggiate. Mano nella mano al tramonto, potrete passeggiare per il Giardino degli Aranci con la sua vista mozzafiato sul Cupolone di San Pietro o percorrere i sentieri incantati attorno al Laghetto di Villa Borghese. Un’esperienza semplice e intima, per ritagliarvi momenti preziosi da condividere, mentre l’atmosfera della capitale si riempie di magia e romanticismo.
Diventare pizzaiolo per un’ora
Questo inverno metti alla prova le tue abilità culinarie e diventa pizzaiolo per un’ora! A due passi dal Vaticano, nel ristorante Pummarè, parteciperai a un divertente corso per imparare a preparare la tua pizza preferita da zero. Dalla stesura dell’impasto alla scelta degli ingredienti, scoprirai i segreti del piatto italiano per eccellenza. Dopo averla sfornata, potrai gustarla accompagnata da un bicchiere di vino e croccanti patatine fritte caserecce. Un’esperienza unica e saporita che unisce tradizione e creatività.
Correre la Maratona di Roma
Il 16 marzo 2025, a partire dalle 8 del mattino, Roma ospiterà la sua iconica Maratona, un evento imperdibile per sportivi e appassionati. Non è solo una gara, ma un viaggio unico attraverso la storia e la bellezza della capitale: dal fascino della Basilica di San Pietro alle eleganti curve di Piazza Navona, passando per la maestosità di Trinità dei Monti e le suggestive strade romane. Che siate in cerca di adrenalina o di una giornata all’insegna del movimento e del divertimento, questa maratona vi regalerà emozioni indimenticabili tra sport e cultura.