7 idee per trascorrere la giornata
C’è a chi piace e a chi no. La pioggia ha qualcosa di magico, il suo rumore infatti infonde pace. Ti annoi in casa? Bene, allora prendi un ombrello e vai a farti un giro. Noi, appassionati dell’intrattenimento, non potevano non stilare un elenco di cose da fare a Roma quando piove.
Cosa visitare a Roma
La capitale, infatti, offre tante opportunità per trascorrere la giornata tra arte, cultura e buon cibo.
1. Visita i Musei Vaticani
I Musei Vaticani sono il polo museale della Città del Vaticano e rappresentano una delle raccolte d’arte più grandi del mondo. Oltre alla famosa Cappella Sistina di Michelangelo, potrai ammirare la Galleria delle Carte Geografiche, una vasta collezione di reperti dell’antico Egitto, alcuni dipinti d’arte contemporanea e tantissime altre opere. Insomma, ecco come trascorrere un pomeriggio all’insegna della cultura in città, soprattutto se fuori è brutto tempo.
Dove: viale Vaticano, Roma. Domenica chiusi. Biglietto: intero 17 euro, ridotto 8 euro.
2. Visita i Musei Capitolini
I Musei Capitolini sono la principale struttura museale civica comunale di Roma. La nascita risale al 1471, quando papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue bronzee. Nelle sezioni dei palazzi troverai differenti collezioni. Le opere hanno uno stretto legame con Roma.
Dove: piazza del Campidoglio 1, Roma. Biglietto: intero 10,50 €; ridotto 8,50 € (prezzi per i residenti).
3. Pranza al Mercato di Testaccio
Il mercato di Testaccio è un punto di riferimento per chi vive in zona ma anche un imperdibile polo gastronomico per tutti i buongustai. Nel mercato sono presenti oltre 60 banchi per fare la spesa, shopping o mangiare qualcosa in modalità street food. Qui trovi i piatti tipici della tradizione romana: la trippa, la coda alla vaccinara, le polpette al sugo, la coratella con i carciofi, crostate, pane casereccio e tanti altri prodotti.
Dove: via Vittorio Veneto, 27, 00187 Roma. Biglietto: intero 8.50 €; 5 € ridotto.
4. Scopri la cripta di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini
A via Veneto c’è una chiesa a dir poco particolare. Si tratta della chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini, dove nella sua cripta sono conservate le ossa di circa 4.000 frati.
Dove: via Vittorio Veneto, 27, 00187 Roma. Biglietto: intero 8.50 €; 5 € ridotto.
5. Scopri alcune librerie particolari
Ami leggere? Allora potresti scoprire alcune librerie carine in città dove si possono trovare dei libri rari e molto belli. Alcune consentono anche di ascoltare buona musica e di mangiare un boccone.
6. Fai colazione nella Pancake e Waffle house
Nel grande centro commerciale Maximo si trova la prima Pancake e waffle house di Roma. Si tratta della casa dei dolci tipici della colazione americana, dove potrai bere il caffè Costadoro e anche quello americano lungo. Inoltre, troverai i classici pancake e waffle con sciroppo d’acero o nutella, ma anche in versione salata per chi non ama il dolce.
7. Vai al cinema
Dopo un anno di chiusure, è bello poter tornare in una sala cinematografica. Scegli il film in programmazione che più ti piace e goditi due ore di relax in buona compagnia o da sol*.