Sommario
Se hai voglia di una giornata all’insegna della cultura, ecco una guida che diventerà molto utile per programmare pomeriggi o mattinate interessanti in città. Abbiamo raccolto le migliori mostre d’arte di Roma che devi visitare almeno una volta nella vita. Prendi nota.
“Michelangelo Pistoletto. Infinity” – Chiostro del Bramante
“Nella diversità io mi sono moltiplicato“, dichiara Pistoletto, maestro dell’arte contemporanea. In questo percorso narrativo, secondo l’impostazione dei progetti curati da Danilo Eccher e prodotti da DART – Chiostro del Bramante, si scoprono le diverse opere simbolo di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933).
📍Arco della Pace, 5.
🕛 Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00 Sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00.
📅 Fino al 15 ottobre 2023.
🎟️ Dal lunedì al venerdì biglietto intero a € 15,00; Sabato e domenica, festivi biglietto intero a € 18,00.
Sembra Vivo – Palazzo Bonaparte
43 installazioni dei più grandi artisti contemporanei che confonderanno la vista dei visitatori. Infatti, arriva per la prima volta in Italia una mostra dedicata alla grande scultura iperrealista internazionale. Le incredibili opere di Maurizio Cattelan, Ron Mueck, George Segal, Carole Feuerman e tantissimi altri lasciano a bocca aperta.
📍Piazza Venezia, 5.
🕛 Fino al 31 agosto 11.00 – 21.00, poi tutti i giorni 10.00 – 20.00
📅 Fino al 4 ottobre 2023.
🎟️ Intero 17,50€, ridotti da 9,50€ a 16,50€ inclusi diritti di prevendita.
Escher – Palazzo Bonaparte
Dal prossimo 31 ottobre a Roma non puoi perdere la mostra dedicata all’artista olandese. Sono passati 100 anni dalla sua prima visita nella Capitale avvenuta nel 1923, riservato e indubbiamente geniale, Escher nelle sue opere mescola arte, matematica, scienza, fisica e design. Potrai vedere un’antologica di circa 300 opere, tra cui l’iconica Mano con sfera riflettente (1935) e Vincolo d’unione (1956).
📍Piazza Venezia, 5.
🕛 Dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 19.30; venerdì, sabato e domenica dalle 9.00 alle 21.00.
📅 Dal 31 ottobre 2023.
🎟️ Intero 17,50€, ridotti da 9,50€ a 16,50€ (audioguida inclusa).
Welcome to Rome – Cinema Augustus
La mostra interattiva che racconta la Città Eterna è stata ideata e creata dal fisico e divulgatore scientifico Paco Lanciano. Una sorta di viaggio nel tempo per scoprire la Roma del passato. Sembrerà di percorrere le strade della città e di rivivere le tappe fondamentali che hanno portato allo splendore.
📍Corso Vittorio Emanuele II, 203 (Cinema Augustus).
🕛 Dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 19:00, dal venerdì alla domenica dalle 10:00 alle 20:00.
📅 Fino al 22/03/2024.
🎟️ Intero € 14,50, famiglia € 12, ridotto € 12.
Mostra Lego – Centro Commerciale Leonardo
Una mostra da non perdere per gli appassionati dei mattoncini Lego. Si tratta infatti della mostra Lego più grande d’Europa. Si estende su una superficie di oltre 2.000 mq di spazio ed espone 100 modelli. Troverai costruzioni particolari, come il TITANIC realizzato con mezzo milione di mattoncini LEGO®.
📍Viale Donato Bramante, 31.
🕛 Dal lunedì al venerdì 10:00-21:00; sabato, domenica e giorni festivi 10:00-21:00.
📅 Fino al 07/01/2024.
🎟️ A partire da 7.90 euro.
Mostra Van Gogh – Next Museum
La Van Gogh Experience, la mostra multimediale dedicata alle opere di Van Gogh, permette di immergersi nei lavori dell’artista, camminando su i suoi dipinti. “Sotto i piedi i ciottoli che ha dipinto, tra le dita il giallo abbagliante dei suoi mille girasoli.”
📍Corso d’Italia 37 D, Roma.
📅 Dal 28/10/2023.
“Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus” – Colosseo
Pronta a conoscere la vita dei gladiatori? Dal recupero e valorizzazione del criptoportico orientale del Colosseo nasce questo percorso all’interno dei sotterranei del Colosseo. La Ludus Magnus era la palestra più grande, dove i gladiatori si allenavano e si preparavano alle competizioni.