Capodanno Roma 2023
A dicembre arriva sempre la fatidica domanda da qualche amico: “Che fai a Capodanno?”. E noi lì a rifletterci su. Sembra ieri l’estate, Halloween e il conto alla rovescia per fare l’albero di Natale. Eppure eccoci qui, come ogni anno, ad organizzare la serata del 31 dicembre per celebrare a mezzanotte il 1° gennaio 2023. C’è chi già si organizza mesi prima, chi viaggia, chi ama starsene in casa e chi per le strade della città. Tu cosa preferisci fare? Ecco alcune idee per trascorrere al meglio la notte del 31 dicembre a Roma.
1. Capodanno a Cinecittà World
Il parco divertimenti del cinema e della tv ha in programma un evento ricco di appuntamenti per festeggiare Capodanno a Roma. Nel parco potrai ballare nelle discoteche, goderti concerti dal vivo, spettacoli e attrazioni. Si può scegliere di cenare sotto le stelle o nel ristorante. Il biglietto da 40€ (se lo acquisti online) include: il parco dalle ore 18 con 40 Attrazioni, stage musicali, animazioni, spettacoli e fuochi d’artificio. I prezzi variano a seconda della cena scelta.
- Parco + Attrazioni + 5 stage musicali + Cena in piedi
80€ in cassa o 60€ online - Parco + Attrazioni + 5 stage musicali + Cena
100€ in cassa o 80€ online - Parco + Cenone Ristorante Charleston
170€ in cassa o 150€ online
2. Festeggia in un bel borgo laziale
Chi ama partire, senza dover per forza spendere troppi soldi, può decidere di esplorare uno dei tanti meravigliosi borghi presenti nella regione Lazio. Assapora nuovi sapori, lasciati trasportare dalle storie locali, scatta fantastiche fotografie per immortalare la tua gita! Quale meta preferisci?
- Calcata
- Bomarzo
- Collalto Sabino
- Caprarola
- Civita di Bagnoregio
3. Capodanno Roma 2023 ai Fori Imperiali (forse)
Prima del Covid, il Capodanno a Roma si celebrava con il classico concerto all’aperto. E ora dopo ben 2 anni di stop dovuto alla pandemia tornerà il concerto organizzato dal Comune di Roma per consentire ai cittadini di vivere un evento con i fiocchi gratuitamente. Secondo quanto comunicato dall’assessore al turismo, Alessandro Onorato, nella riunione della commissione capitolina cultura, si sta riflettendo “su un concertone con Dj set e sulla possibilità di creare collegamenti nei singoli municipi, per dare a tutti i romani l’opportunità di avere una serata di festa in forma gratuita”. Verso la fine del mese di novembre si potranno avere maggiori informazioni sul programma e sugli artisti presenti. Tra i luoghi presi in considerazione al primo posto ci sono i Fori Imperiali; le alternative sono il Circo Massimo e piazza del Popolo.
4. Capodanno a Roma in un hotel
A Roma ci sono meravigliosi hotel che celebrano l’ultimo e il primo giorno dell’anno. Puoi scegliere quello che più ti piace e optare per una cena con vista sulla capitale. Di certo non mancheranno musica e intrattenimento.
5. Capodanno alle terme
Per un Capodanno romantico o tra pochi intimi perché non organizzare qualche giorno alle terme? A poca distanza da Roma, ad esempio, c’è il famoso QC Terme, nel cuore del parco naturale di Oasi di Porto. L’ingresso giornaliero costa 68€ e puoi decidere di fare il percorso benessere la mattina o il pomeriggio. Puoi anche decidere di soggiornare nell’elegante hotel.