Centinaia di farfalle a due passi dall’Appia Antica
Non tutti sanno che in primavera a Roma si può visitare la bellissima Casa delle Farfalle. Nella Grande Serra è stato ricreato un ambiente tropicale dove ci sono oltre trenta specie di farfalle esotiche. Si può camminare in questo luogo mentre le farfalle svolazzano e si corteggiano in una danza unica.
Uno staff formato da biologi ed entomologi qualificati fornisce tutte le informazioni per scoprire l’intero ciclo vitale della farfalla. Se sei fortunata, puoi assistere allo schiudersi della crisalide e alla nascita di una nuova creatura.
La Casa delle Farfalle nel 2025 sarà sempre nella splendida cornice dell’Appia Antica, nell’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo multifunzionale di Roma.
L’apertura è fissata per il 22 marzo. Fino al 15 giugno sarà possibile ammirare questi meravigliosi esemplari in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale e scoprire alcune tra le farfalle più belle al mondo. Inoltre, la serra ospiterà anche alcuni insetti unici, come l’insetto stecco, gli insetti foglia, le blatte fischianti del Madagascar e il simpatico Millepiedi gigante.
Il programma per il primo weekend
Sabato 22 e domenica 23 marzo, come durante tutti i fine settimana, ci sarà il trucca bimbi dalle 11 alle 18 (5 euro) e i laboratori didattici 11:30 – 14:00 – 16:00 (5 euro).
Informazioni orari e biglietti
La Casa delle Farfalle sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 19, il costo del biglietto intero è di 9 €; ridotto (bimbi dai 4 ai 12 anni, disabili): 6 €. Sabato, domenica e festivi trucca bimbi e laboratori a 5 €. I biglietti si possono acquistare online o in cassa.
I cani possono godersi il giardino esterno, ma non entrare nella casa delle farfalle; che rimane aperta anche in caso di pioggia. All’interno è disponibile un parcheggio.
Dove: via Annia Regilla, 245 – Roma.