
Per quanto amiamo la nostra cara città, il brusio di Roma, che dura per tutta la giornata, può davvero toglierci il fiato. Se a questo si aggiungono il lavoro, l’attività fisica, la social life, le responsabilità e il costo della vita, non si può certo biasimare chi chiede un po’ di relax. Ebbene, la ricerca dei migliori posti rilassanti di Roma è una cosa che non deve stressarti. Abbiamo fatto il lavoro duro per te, cercando alcune delle migliori spa di Roma e non solo. Quindi, prendi una tazza di tè, metti la modalità silenzioso e continua a leggere. Ti senti già più rilassato?
Meditazione al Centro del Loto
Per calmare la mente inquieta non c’è cosa migliore della meditazione. Il centro del Loto promuove la crescita personale, l’autoconoscenza e la cura di sé attraverso la pratica e l’approfondimento delle attività meditative, tecniche di respirazione, Yoga e le tecniche energetiche del Qi Gong e del Tai Chi Chuan. Lo studio di medicina integrata prevede anche trattamenti e massaggi, come quello rilassante con oli o ayurvedico.
Dove: via Luigi Chiarelli, 33, 00137 Roma (Talenti).
Spa day nell’hotel Villa Pamphili
Se proprio ti senti senza energie, questo programma potrebbe aiutarti a ricaricare le pile. Un tempio del benessere nella Città Eterna di 800 metri quadrati! Qui troverai terapie olistiche e massaggi per lo spirito, la mente e il corpo. Il percorso benessere include l’accesso alla piscina interna, alle saune e al bagno turco. L’accappatoio e le ciabattine saranno fornite alla spa reception (prezzo: 5 euro). Un ingresso costa 25 euro, una coppia paga 45 euro. Si può prenotare allo 06 40064500.
Dove: via della Nocetta, 105, Roma.
L’ora del tè al Lumen St Regis
Il rituale del tè in oriente trasmette tranquillità, purezza, armonia e rispetto. In questa meravigliosa location romana ogni pomeriggio, dalle 15 alle 18, si celebra l’ora del tè con una selezione di tè pregiati e rinfreschi (dolci e salati) in un ambiente confortevole. Costo a persona: 42 euro o 65 euro, se si vuole anche lo Champagne.
Dove: via Vittorio Emanuele Orlando, 3.
Una merenda giapponese da Hiromi
Gli spazi di Hiromi trasportano il commensale nella cultura giapponese. In zona Porta Pia, potrai “silenziare” i tuoi problemi e le tue ansie, sperimentando i dolcetti tipici del Giappone (gli snack di Doraemon, i dorayaki classici o farciti e tanti altri). Si sa, viaggiare è il miglior rimedio per una mente stanca. E se non hai la possibilità di farlo in questo momento, ecco un posto che non ti fa sentire a Roma.
Dove: Via Reggio Emilia, 24.
Prince Spa
Nel cuore di Roma, circondati dal verde di Villa Borghese, si può godere del relax che solo una spa può dare. Nei 2 mila mq di centro benessere troverai sauna, bagno turco, giochi d’acqua e la sala relax. Inoltre, si può scegliere tra una vasta gamma di massaggi e trattamenti multisensoriali. Il costo per la sola entrata è di 60 euro (giorni feriali) e 70 euro (festivi e weekend).