Amato da alcuni e odiato da molti, il panettone è uno dei simboli per eccellenza del Natale italiano. Al pistacchio, al cioccolato ma anche salati e gourmet, il panettone d’oggi è prodotto in mille mila varietà e la versione classica è diventata quasi banale. Durante il periodo delle feste, questo dolce tradizionale riempie le entrate di tutti i supermercati rendendolo accessibile a tutti. C’è chi invece preferisce spendere un po’ di più e premiare una lavorazione lunga e artigianale, con ingredienti ricercati per gustarsi il meglio del meglio.
Seppur sia un dolce di origini milanesi, secondo il concorso annuale Panettone Maximo 2024 i migliori panettoni si trovano nel Lazio. Ecco 8 pasticcerie a Roma, dove trovare un eccellente panettone artigianale, tradizionale o con un tocco moderno.
Cresci
Il panettone artigianale di Cresci è un dolce natalizio che si distingue per la qualità degli ingredienti e la lavorazione tradizionale. Preparato con lievito madre e una lievitazione di 48 ore, l’impasto è arricchito con farine selezionate, burro francese e vaniglia Bourbon del Madagascar. I canditi di Agrimontana e il cioccolato Valrhona lo rendono particolarmente morbido e aromatico. Oltre alla versione classica, Cresci propone anche varianti più golose, come il panettone al cioccolato. Il prezzo per un panettone da 1 kg è generalmente intorno ai 35-40 euro. Questo prodotto è ideale per chi cerca un panettone ricco di gusto e tradizione.
Dove: Via Alcide de Gasperi, 17
Macrì
La Pasticceria Macrì di Roma è tra le eccellenze del panorama dolciario italiano, recentemente premiata al Panettone Maximo 2024 come terza classificata nella categoria “Miglior Panettone Tradizionale”. Tra le proposte più amate spiccano il classico, ricco di canditi e uvetta, e varianti creative come quello al cioccolato fondente o con frutti esotici, pensate per soddisfare tutti i palati. I prezzi partono da circa 35-40 euro per il formato da 1 kg, e se vi sembra tanto non temete, con la sua morbidezza ed i suoi sapori intensi il panettone finirà in un batter d’occhio.
Dove: Via della Casetta Mattei, 157
Vizio
Se siete amanti del cioccolato, alla pasticceria Vizio troverete il migliore. Aggiudicatosi il primo premio nel concorso Panettone Maximo 2024 nella sua categoria, questo capolavoro di alta pasticceria combina un impasto soffice, profumato e cosparso di cioccolato fondente – anch’esso artigianale – che dona carattere al dolce. I prezzi si aggirano sui 38€ ed i panettoni si possono trovare direttamente in pasticceria, situata in Via del Marchesino 42, diventata una tappa obbligatoria per chi cerca panettoni eccezionali.
Dove: Via del Mascherino, 32
Patrizi
Dalla classica combinazione uvetta e canditi, fino a singolari abbinamenti come albicocche e rosmarino, da Patrizi ce n’è per tutti i gusti. Nella pasticceria di Piazza G. Battista Grassi 6/7/8 (Fiumicino) trovere varianti tradizionali e originali, tutte accomunate da un soffice e gustoso impasto dato da una lievitazione impeccabile. Il prezzo dei panettoni artigianali varia dai 35 ai 45 euro, a seconda della variante scelta.
Dove: Piazza G. Battista Grassi 6/7/8
Grué
Se sei alla ricerca di un panettone sorprendente, Grué a Roma è il posto giusto. La pasticceria è situata in Viale Regina Margherita ed i loro panettoni sono una vera delizia, perfetti per chi ama la tradizione ma non disdegna un tocco di originalità. Tra le varianti più apprezzate troviamo sicuramente il panettone pere IGP William e cioccolato (48€), ma se preferisci qualcosa di più classico c’è il Mandorlato, con i suoi sapori delicati ed una glassatura ricca di mandorle intere (45€). Gruè si distingue anche per il suo panettone al gianduia, vincitore di premi nelle competizioni di panettoni artigianali.
Dove: Viale Regina Margherita, 95
Le Levain
Le Levain è una pasticceria di ispirazione francese nel cuore di Trastevere a Roma. Oltre alla loro classica e ampia selezione di panettoni, quest’anno propone un’interessante novità per il Natale 2024: il panettone al caramello e noci pecan. Il dolce artigianale è frutto di una lunga lievitazione e dell’uso di lievito madre, ed unisce la dolcezza avvolgente del caramello alla croccantezza delle noci pecan, creando un equilibrio perfetto tra tradizione italiana e creatività moderna. È disponibile nel formato da 1 kg al prezzo di 45€ euro, presentato in confezioni curate che lo rendono anche un’ottima idea regalo.
Dove: Via L. Santini, 22
Casa Manfredi
Da Casa Manfredi non solo panettoni artigianali, ma anche squisiti pandori! Per queste feste, la celebre pasticceria romana situata in Viale Aventino 91/93, propone prodotti che combinano lievitazione naturale con lievito madre e una lavorazione artigianale di quasi tre giorni. Se trovi che il classico panettone sia un po’ troppo stucchevole, Casa Manfredi ti propone la versione Romanese (42€), ispirato alla tradizione milanese ma con un tocco romano, dal gusto meno dolce e più equilibrato. Di artigianale c’è anche il classico pandoro tradizionale, con vaniglia di Tahiti e burro della Normandia, per un prodotto delizioso e di altissima qualità.
Dove: Viale Aventino, 91/93
Zest
A circa un’ora di auto da Roma, ad Ardea, si trova la pasticceria Zest dove i panettoni artigianali sono un vero trionfo di qualità e creatività, tanto da valere premi prestigiosi come il riconoscimento al Panettone Maximo. Tra le proposte per il Natale 2024, spicca il loro panettone al Pistacchio, un equilibrio perfetto tra morbidezza e sapori autentici. Non mancano varianti gourmet e tradizionali (circa 40€), tutte realizzate con ingredienti di alta qualità e lievitazione naturale.
Dove: Viale Laurentina, 24