Il 14 maggio 2022 torna la Notte dei Musei, l’evento europeo che apre le porte dei luoghi culturali più belli al calar del Sole. Anche la capitale parteciperà alla dodicesima edizione, dalle 20 alle 2 (ultimo ingresso all’1), gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale saranno straordinariamente aperti per dare la possibilità di ammirare le collezioni permanenti e le mostre temporanee e di assistere a un ricco programma di concerti e spettacoli di musica, teatro e danza dal vivo.
Al costo simbolico di 1 euro potrai visitare:
- i Musei Capitolini;
- la Centrale Montemartini;
- i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali;
- il Museo dell’Ara Pacis;
- il Museo di Roma;
- il Museo Napoleonico;
- il Museo di Roma in Trastevere;
- il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese;
- i Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca);
- il Museo delle Mura;
- il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese;
- il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco;
- il Museo Civico di Zoologia;
- il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina;
- la Galleria d’Arte Moderna;
- il Museo di Casal de’ Pazzi.
Come comunica Turismo Roma, per l’evento saranno aperti anche musei statali, università, istituzioni italiane e straniere, e altri spazi espositivi e culturali con proposte di spettacoli, mostre e iniziative speciali, per una grande festa dedicata all’arte e alla cultura.