Un cinema particolare a Villa Borghese
Non tutti sanno che a Roma, all’interno di Villa Borghese, si trova il Cinema dei Piccoli. Questo cinema è considerato il più piccolo del mondo con 63 posti a sedere. Un titolo che gli è stato assegnato nel 2005 nel Guinness dei primati: “edificio più piccolo del mondo adibito a spettacoli cinematografici”.
La “Casa di Topolino”, si chiamava così, venne realizzata nel 1934 da Alfredo Annibali. L’insegna, infatti, mostrava Topolino con in mano una cinepresa. La Disney poi ordinò la rimozione del nome “Topolino”. Nella programmazione rientravano comiche e cartoni animati.
Dopo la chiusura della sala a causa del secondo conflitto mondiale, il cinema tornò ad aprire le sue porte al pubblico. Negli anni 70, però, dovette affrontare un momento di crisi. E successivamente la programmazione venne affidata ad Enzo Fiorenza, tra i creatori dell’Estate Romana.
Da allora il Cinema dei Piccoli propone film d’animazione e cinema d’essai. Inoltre, nel 2007 è stato presentato il “Dei Piccoli Film Festival”, grazie al contributo della Regione Lazio, per lo sviluppo di un cinema di qualità per i bambini.
Dove: Villa Borghese, Largo Marcello Mastroianni, 15, 00197 Roma. Per prenotare: 06 8553485. Qui trovi la programmazione.