Basterà prendere l’Intercity notturno, messo a disposizione da Trenitalia ogni fine settimana, per raggiungere San Candido. Il comune della provincia autonoma di Bolzano è una località turistica invernale dove è possibile sciare, fare delle passeggiate sulla neve e mangiare nei rifugi i piatti della regione.
Le corse per raggiungere la neve sono programmate il venerdì e il sabato, quelle per tornare nella capitale il sabato e la domenica.
L’Intercity notte 764 parte ogni venerdì alle ore 22.55 da Roma Termini e arriva a San Candido alle 10.55. Il viaggio dura 12 ore e prevede due cambi: a Bressanone si prende l’autobus per Brunico e a Brunico il regionale fino a San Candido. Il viaggio di ritorno parte alle 18.35 e arriva a Roma lunedì alle 6.06.
Quali sono i servizi? Servizio di 2ª classe prenotabile, carrozza letti, carrozza cuccette, servizio di minibar lungo il treno. I biglietti si trovano a partire da 36.90 euro, dipende da quando si prenota.
Un’altra soluzione potrebbe essere quella di prendere il treno diretto a Bolzano (senza cambi, durata circa 5 ore) da Roma Tiburtina e poi noleggiare un’auto per raggiungere la località sciistica.
Cosa fare a San Candido?
A San Candido ci sono 93 km di piste da sci con i differenti livelli di difficoltà. Quindi, chi ama sciare troverà diverse opzioni. È possibile anche divertirsi sulle piste da slittino o su quelle da sci di fondo. I negozi sono a conduzione familiare e consentono di comprare souvenir e specialità della zona. Nei dintorni ci sono diversi rifugi dove poter andare a mangiare. Ad esempio, da San Candido si può raggiungere con le ciaspole il rifugio Jora ai piedi delle piste da sci del comprensorio del Monte Baranci, la durata del percorso è di un’ora circa.
San Candido si trova a un’ora e trenta in auto da Bolzano. Una città da esplorare in bici, dove si trovano ristorantini tipici, bar e strade da ammirare per la loro pulizia ed eleganza.