
Ogni sabato da Roma a Castel Gandolfo
Già è attivo il servizio del treno del Papa con partenza direttamente dalla Città del Vaticano. Eh sì, questo è possibile grazie alla linea ferroviaria inaugurata negli anni Trenta. La visita inizia dai giardini dei Musei Vaticani, il treno varca il confine territoriale e consente di proseguire fino ai Castelli Romani. Si ferma alla stazione FS di Castel Gandolfo, dove c’è una navetta che porta alle ville. Il sovrano dello Stato di Città del Vaticano ha trascorso l’estate in questa residenza, vicino al meraviglioso lago di Albano, fino al 2015.
I treni per le Ville Pontificie partono ogni sabato, dalle 8 alle 18.30: la visita consente di vedere i Giardini e il palazzo Apostolico a Castel Gandolfo. Si possono scegliere diversi pacchetti, quello Vaticano Full day costa 44,00 € biglietto intero, 39,00 € biglietto ridotto, gratuito per i bambini da 0 a 5 anni.
Il biglietto consente di visitare i Musei Vaticani, la Cappella Sistina, i Giardini Vaticani e il Giardino Barberini di Castel Gandolfo. Include: la visita con audioguida (multilingue) nei Musei e giardini Vaticani, il viaggio sul treno elettrico fino alla stazione di Castel Gandolfo e da lì il trasferimento con una navetta alle Ville Pontificie, un’escursione del giardino Barberini su mezzo ecologico e il viaggio di ritorno sul treno elettrico fino alla stazione di Roma San Pietro.
Durante la visita non sono ammessi animali e non è consentito l’uso dell’asta allungabile per l’autoscatto selfie. Si consiglia inoltre di indossare scarpe comode. Il viaggio è reso possibile grazie alla collaborazione tra i musei Vaticani e Ferrovie dello Stato.
Per avere maggiori informazioni sulle visite proposte, ti consigliamo di consultare il sito dedicato dei Musei Vaticani.