
La moda newyorkese dei dolci più amati a colazione
I Lafayette croissant hanno ottenuto un gran successo nella Grande Mela e ora si stanno diffondendo anche in Europa. Questi particolari croissant, Lafayette, sono rotondi a base di pasta sfoglia e ripieni di gustose creme. A Torino un’altra variante del cornetto che va di moda è il cornetto a forma di cubo, Crubik, della Farmacia Del Cambio. Sarà la fine del cornetto tradizionale o solo una moda passeggera?
Questo non lo sappiamo ma sempre più persone vogliono assaggiare i cornetti rotondi. A Roma finora nessuno aveva proposto questa novità, ma da qualche settimana una pasticceria dei Castelli Romani, ad Albano Laziale, ha sfornato i roll croissant.
I cornetti rotondi ad Albano Laziale
Si chiama Rever Pasticceria e si trova in via Rossini 26/B. I roll croissant proposti sono diversi: lampone e pistacchio; cioccolato bianco e lamponi; crema pasticceria, nocciola e granella; crema pasticcera, visciole e mandorle.
Il costo a roll è di 1.50 euro, pensate che in America i cornetti virali costano quasi 6 dollari e la pasticceria che li ha lanciati ha raggiunto quasi 200mila follower su Instagram. Ce ne sono di tutti i gusti e alcuni vengono dedicati anche ai mesi, a giugno c’è stato il cornetto Pride al gusto limonata di fragole.
Chissà se in Italia anche i roll otterranno questo successo o la tradizione prevarrà. Per il momento, la novità per l’ora della colazione è la proposta della Rever con questi soffici cornetti al burro preparati artigianalmente. La pasticceria propone anche altri dolcetti appetitosi: bignè con crema limone e meringa all’italiana; la crostatina al gianduia; i cornetti classici; fagottino al cioccolato; lemon pie; mousse alla arachidi salate, namelaka fondente guanaja 70%, cremoso al caramello, bisquit al cacao e tanto altro.