Per gli amanti delle polpette
Da Polpetta a Roma è tutto polpettabile, almeno così c’è scritto sulle t-shirt del personale. Ed effettivamente, provando il menù del locale a Trastevere, si possono gustare polpette di tutti i tipi. Polpette vegetariane, di carne, di pesce, ma anche i primi della tradizione romana e le pizze (ovviamente con le immancabili polpette).
Nel menu troviamo le polpette classiche al sugo (9 euro), all’amatriciana (9.50 euro), cacio e pepe (9 euro), ma anche alcune ricette più originali, come le polpette di gamberoni al curry rosso thai con riso al vapore (12.50 euro).
E per finire in bellezza le polpette dolci sono veramente squisite: tiramisù; pan di stelle; cheesecake; al cioccolato con salsa al latte e menta; ricotta, nutella e cocco (queste hanno conquistato i nostri palati).
In tutto ci sono 4 locali: Gazometro, Monti, Trastevere e Fiumicino. Noi siamo stati da Polpetta a Trastevere e possiamo dire che la location è veramente carina; se il tempo lo permette, si può mangiare anche all’aperto nel giardino interno. Il personale è cortese e disponibile. Lo chef dei ristoranti è Giovanni Nerini.