
Se sei un amante della natura, ecco uno spazio all’aperto che torna ad animare l’estate romana. Parco Laurentino è un’area estiva immersa nel verde di Trigoria, riaperto nel 2025 dopo un importante lavoro di bonifica e riqualificazione che ha trasformato un terreno abbandonato in un’area sociale urbana restituita alla collettività. Situato a pochi minuti dall’Eur, il parco si estende su oltre 5.000 metri quadrati e offre parcheggio interno, diventando un’oasi di relax, divertimento e sapori autentici adatta sia ai giovani che alle famiglie.
Il cuore verde del parco è l’orto botanico biologico di 2.000 metri quadrati, che fornisce le verdure per la cucina e ospita attività didattiche per i più piccoli, seguiti da operatori specializzati in piena sicurezza.
Cosa propone
Parco Laurentino è suddiviso in tre aree principali: il family park, uno spazio ludico-sportivo di 1.000 mq dedicato ai bambini; il garden, ideale per sorseggiare una birra artigianale o un calice di vino naturale; e l’area ristorante, specializzata in pizza romana e piatti alla brace.
Cosa si mangia
La cucina, guidata dallo chef Matteo Militello, propone una pizza romana stesa al mattarello, con impasto a lunga lievitazione e ingredienti selezionati, tra cui le verdure dell’orto biologico. Il menu include anche bruschette, supplì, crocchette, filetto di baccalà, taglieri di salumi e formaggi artigianali, arrosticini abruzzesi, bombette pugliesi, capocollo di maiale, tagliata di manzo e dolci fatti in casa come gelato, cheesecake e tiramisù.
Orari di apertura
Parco Laurentino è aperto dal pomeriggio, dalle 16:30 alle 00:00 (chiuso il lunedì), in via di Trigoria 60. Un luogo ideale per vivere l’estate tra natura, buon cibo e convivialità, in un’atmosfera rilassata e accogliente.