Uno dei fenomeni naturali più spettacolari dell’anno si verifica in estate, e no, non stiamo parlando delle tanto attese vacanze. Tra i mesi di luglio e agosto si svolge la famosa notte delle “stelle cadenti”, un evento unico che ci permette di ammirare, nel suo splendore, più di 100 stelle cadenti all’ora.
Il picco massimo di visibilità ci sarà tra la notte dell’11 e il 12 agosto. Tuttavia, anche il 10 agosto, la notte di San Lorenzo, sarà un buon momento per godersi le Perseidi.
Il nome di questa pioggia meteorica deriva dalla sua origine, poiché le meteore che vediamo dalla Terra partono dalla costellazione di Perseo, mentre il nome di lacrime di San Lorenzo si deve alla festa di San Lorenzo.
Per assistere a questo spettacolare fenomeno si consiglia di scappare dal centro della città o da luoghi illuminati. L’ideale sarebbe sdraiarsi su una delle tante spiagge del litorale romano e guardare il cielo. Non male come primo appuntamento…