In provincia di Rieti un lago artificiale da scoprire…
Il lago del Turano è un’oasi di pace a poca distanza da Roma. La meta ideale per una gita fuori porta nella natura incontaminata. Al Lago Turano ci si può rilassare in una delle spiagge attrezzate con ombrellone e sdraio. A pranzo il panorama è mozzafiato da uno dei tanti ristoranti sul lago.
Cosa vedere al lago del Turano?
Sulla sponda nord-orientale del lago si affaccia il bellissimo Borgo di Castel di Tora. Il borgo in stile medievale è caratterizzato da botteghe di artigiani e costruzioni in pietra. Castel di Tora viene considerato uno dei borghi più belli d’Italia e molti sostengono che dalla sua fontana (in centro) sgorghi l’acqua più buona della regione Lazio. Per raggiungere questo caratteristico paese, basta attraversare il ponte sul lago.
Oltre a Castel di Tora, altri splendidi paesi si trovano nelle vicinanze del lago del Turano: Ascrea, Paganico Sabino e Colle di Tora. In particolare, Paganico Sabino è il più piccolo con soli 170 abitanti.
Ad Ascrea, al centro visite della riserva, si può organizzare una gita alla riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia. A chi decide di fermarsi un po’ di giorni, consigliamo di visitare anche il lago del Salto (il più grande di origine artificiale del Lazio).