Un appuntamento da non perdere per gli amanti del Giappone
Il 15 e il 16 aprile torna la versione primaverile del mercatino giapponese all’Ippodromo Capannelle con un programma ricco di eventi.
Gli spazi industriali dell’Ippodromo si trasformeranno in un percorso sensoriale, tra suoni, profumi e le atmosfere del Sol Levante. Ci saranno oltre 100 espositori, laboratori, workshop, dimostrazioni di arti marziali, presentazioni, spettacoli, un’area per i bimbi, arcade game corner, maid cafè e la food area.
Il secondo appuntamento della stagione consentirà di entrare nel colorato mondo della cultura anime, di scoprire bonsai, kimono, la calligrafia giapponese e di partecipare a tantissimi altri eventi per i japan lovers.
Nello specifico troverai:
- Area Market di 130 espositori
- Laboratori e workshop (da prenotare)
- Dimostrazioni di Arti Marziali
- Spettacoli – Esibizioni – Presentazioni
- Spazio bimbi
- Arcade game corner
- Maid Cafè
- Food area made in Japan
- Spazio Wellness
Gli spettacoli in programma
Per quanto riguarda gli spettacoli in programma, sabato alle 11.30 si terranno le dimostrazioni di Kobudo (scherma giapponese) della scuola tenshin shoden katori shinto ryu; Iaido (estrazione della spada) della scuola hoki ryu; Sojutsu (lancia) della scuola fuden ryu.
Alle 12 la dimostrazione pratica e descrittiva sulle arti del Bonsai da parte di Riccardo Spadaro. Alle 12.30 cenni storici e dimostrazione pratica sull’uso e la vestizione del Kimono tenuto da Fumiko Ohno.
Alle ore 13 Erika San farà immergere tutti nelle atmosfere incantate degli anime del grande Maestro Hayao Miyazaki. Alle ore 14.30 e 16.30 uno showcase sull’arte del Kendama con protagonista Davide Leonardi campione europeo in carica di questa disciplina.
Infatti non sarà solo mercato ma un’esperienza a 360 gradi sul mondo del Giappone. L’ingresso è a offerta libera, lo spazio è aperto dalle 10 alle 19.30. Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti. Per prenotare i workshop, consigliamo di visitare il sito del mercatino giapponese.
Tutto il programma delle due giornate si può consultare su: www.mercatinogiapponese.it.