L’opera è in esposizione a Sestu
È stato l’artista sardo Maurizio Lampis, Presidente dell’Associazione Culturale Karalisbrick e Fondatore del Museo del Mattoncino Karalisbrick, a creare la fontana di Trevi in versione Lego. Un duro lavoro durato cinque mesi per dare vita a una creazione Lego di uno dei luoghi simbolo della capitale.
Nella fedele riproduzione si possono vedere anche i soliti turisti che si apprestano a scattare delle foto o a lanciare una monetina per esprimere un desiderio nella città eterna. L’artista per costruire la fontana Lego ha utilizzato molte fotografie del monumento, soprattutto dall’alto. Non è però la prima volta che crea riproduzioni di monumenti importanti, nel 2019 realizzò la Basilica di Bonaria di Cagliari.
Quanto è grande? La fontana di Trevi versione Lego è alta 70 centimetri, larga 75 e profonda 50.
Attualmente la creazione di Lampis si trova nel Museo del Mattoncino di Sestu, ma poi sarà organizzato un tour d’esposizione nel resto della Sardegna.