Dopo l’aumento di capitale di 93 milioni di euro, Eur spa (di proprietà del MEF e del Comune di Roma) ha tantissimi progetti per rilanciare il quartiere romano. La notizia riportata da Il Messaggero parla dei progetti in cantiere per i prossimi anni, anche in vista del Giubileo del 2025 ed eventualmente dell’Expo 2030.
I nuovi investimenti (120 milioni di euro) riguarderanno la conservazione del patrimonio architettonico (45 milioni), la valorizzazione delle infrastrutture dedicate a sport e cultura (18 milioni), la valorizzazione degli asset congressuali (16 milioni) e la riqualificazione dei parchi e del laghetto (per la somma restante).
Come comunica Angela Cossellu, amministratore delegato della società, “Il palazzo dello sport va ammodernato e rilanciato per ospitare grandi eventi, dalla musica allo sport”. “Sui 70 ettari di parchi del quartiere, l’area verde più importante è quella del laghetto di cui vogliamo aumentare la fruibilità, riportandolo alla balneabilità”, sottolinea la manager.
Altro discorso è per il progetto dell’acquario, avviato nel 2006 e realizzato con fondi privati. In occasione della presentazione del piano industriale triennale di Eur spa, il direttore del Dipartimento Partecipate del Comune Paolo Aielli ha parlato delle rassicurazioni ricevute da parte della società responsabile dei lavori per raggiungere l’obiettivo della prossima apertura.