
Sommario
- Andare al mare: spiagge belle e vicine a Roma
- Fare un aperitivo sulla spiaggia
- Relax totale ai Giardini di Penelope
- Piscine estive a Roma: un tuffo in città
- Mangiare il “miglior gelato del mondo”
- Surfare a due passi da Roma
- Visitare un museo
- Far scendere la temperatura all’Ice Club Roma
- Divertirsi in un parco acquatico
- Una passeggiata nel Bosco del Sasseto
- Aperitivo ai Castelli Romani: vista, vino e aria buona
- Una giornata al parco
Quando arriva l’estate, ogni angolo di Roma diventa un piccolo Sahara urbano e anche il gelato si scioglie prima di arrivare al cucchiaino. Ma niente panico: ci sono tanti modi per salvare la tua giornata (e la tua sanità mentale) dalla morsa dell’afa. Un tuffo in acqua, una fuga verde o semplicemente un posto fresco vicino a Roma: qui trovi 12 idee brillanti per goderti l’estate senza liquefarti.
Andare al mare: spiagge belle e vicine a Roma

A meno di un’ora dalla città trovi diverse opzioni perfette per un bagno rigenerante. Ostia è la più vicina e super comoda da raggiungere anche in treno. Fregene è molto amata dai romani per la spiaggia ampia e i locali alla moda. Se cerchi acqua più limpida, Santa Severa con il suo castello sul mare è un piccolo paradiso a nord, mentre Torvaianica offre lidi spaziosi e meno affollati.
Fare un aperitivo sulla spiaggia
Per un mix tra relax e festa, niente batte un aperitivo in riva al mare. Il Singita Miracle Beach a Fregene propone divanetti sulla sabbia, dj set e tramonti da cartolina. Il Pembe Beach Bar di Ostia è l’alternativa perfetta: drink, cena e musica fino a tardi. L’atmosfera? Chill, elegante ma senza troppi fronzoli. Ideale per socializzare, ballare o semplicemente rilassarti con i piedi nella sabbia.
Relax totale ai Giardini di Penelope

A Ciampino, a due passi da Roma, i Giardini di Penelope sono un’oasi dedicata agli adulti in cerca di silenzio e benessere. Piscine lagunari con acqua salata, bio-sauna, lettini sotto gli ulivi e una filosofia slow che mette al centro il corpo. Il percorso benessere costa 40€, oppure 65€ con pranzo incluso. I posti sono limitati, quindi conviene prenotare in anticipo. È il tuo posto se vuoi rallentare davvero.
Piscine estive a Roma: un tuffo in città
Non serve scappare lontano per un bagno rinfrescante. A Roma ci sono piscine per tutti i gusti:
- Cavalieri Grand Spa Club (Balduina): lussuosa, vista mozzafiato e atmosfera esclusiva (80-150€).
- Vigor Sporting Center: pratica, verde e con prezzi accessibili (10-12€).
- Aquaniene (Parioli): olimpionica e ideale per sportivi.
- Sporting Club Ostiense: grande parco e tariffe flessibili (8-17€).
- Arca Piscine (Tuscolano): verde, due piscine e pinseria.
- Appio Claudio Tennis Club: nel Parco degli Acquedotti, perfetta per una pausa nella natura.
- MagicSplash Valmontone: mega parco acquatico tropicale con sabbia bianca.
- Cinepiscina a Cinecittà World: nuoti e guardi film su maxi schermo.
- TSG Sporting Club: tra le più curate a Roma Sud, con lettini comodi e ambiente rilassante.
Mangiare il “miglior gelato del mondo”
Se fa troppo caldo per tutto il resto… mangia un gelato. Ma non uno qualsiasi: la gelateria Il Cannolo Siciliano, in Piazza Roberto Malatesta, ha vinto il primo posto nel Gelato Festival World Ranking 2025. Da provare assolutamente il cioccolato fondente e il gelato alla mandorla. Vuoi esplorare altre eccellenze? Vai da Capitan Cono a Testaccio o Tempesta di Gusti al Pigneto. Tutte nella top 40 mondiale.
Surfare a due passi da Roma
Sì, si può surfare anche nel Lazio. E non serve essere pro. A Ostia Lido trovi scuole per iniziare o fare pratica. A Santa Marinella, oltre al mare perfetto per il surf, puoi fare un salto alle rovine di Pyrgi o al castello sul mare. A Fregene, invece, il vento costante attira surfisti, kiter e windsurfer. Portati la tavola… o affittala lì.
Visitare un museo
Sì, visitare un museo è una delle cose che si possono fare a Roma quando fuori è un forno. Oltre all’arte, trovi refrigerio. Alcuni must:
- Palazzo Massimo: fresco, tranquillo e con mosaici meravigliosi.
- Musei Capitolini: opere e aria condizionata con vista su Roma antica.
- MAXXI: arte contemporanea e clima perfetto per ricaricarsi.
- Galleria Borghese: prenotazione obbligatoria, ma ne vale la pena. Perfetto per una pausa culturale con vantaggio termico incluso.
Far scendere la temperatura all’Ice Club Roma
Al centro di Roma, nel cuore di Monti, c’è un posto dove l’estate non entra: l’Ice Club. Tutto è di ghiaccio: arredi, pareti, bicchieri. Ti danno una giacca, ma la vera sfida è resistere ai -5° mentre sorseggi vodka da calici congelati. Il locale è piccolo ma d’effetto, perfetto per cambiare registro e temperatura. L’esperienza dura circa 20 minuti (difficile resistere di più!) … e il secondo drink aiuta a resistere!
Divertirsi in un parco acquatico
Un grande classico estivo: i parchi acquatici, e a Roma ce ne sono diversi. Se cerchi adrenalina, scivoli, onde e relax, questi sono i top:
- Hydromania: 90.000 mq immersi nel verde, tantissimi scivoli e piscine.
- Zoomarine: oltre ad un parco acquatico, è anche un giardino zoologico con spettacoli e attrazioni per famiglie. Con la promo #bluevibe l’ingresso giornaliero è di soli 12€ invece di 34€!
- Miami Beach (Latina): giochi, tornei e atmosfere da vera vacanza senza allontanarsi troppo. Ideale per chi vuole una giornata energica e super bagnata.
Una passeggiata nel Bosco del Sasseto
A Torre Alfina (provincia di Viterbo), il Bosco del Sasseto è un luogo unico. Alberi secolari, muschio, sentieri tra le rocce laviche. Un posto fresco vicino a Roma dove passeggiare in tranquillità anche nelle giornate più afose. Da Roma si arriva in circa 2 ore in auto. Il biglietto costa 6€ e si deve prenotare tramite mail al Comune di Acquapendente. È come entrare in un’altra dimensione… più fresca e silenziosa.
Aperitivo ai Castelli Romani: vista, vino e aria buona
Se vuoi uscire da Roma e respirare, i Castelli Romani sono la meta giusta. Ariccia, Frascati e Castel Gandolfo offrono locali con panorama, cibo buono e clima più mite. In estate, di sera, si alza una brezza che fa venire voglia di restare tutta la notte. Ottimo vino, porchetta e tramonti spettacolari: per un’estate a Roma diversa dal solito.
Una giornata al parco
Tra le cose che si possono fare a Roma per stare freschi, i parchi sono una soluzione perfetta. Ecco i nostri posti preferiti:
- Villa Borghese: centrale, piena di angoli ombreggiati e con vista sulla città.
- Villa Ada: tanto verde, spazi ampi e laghetti.
- Villa Doria Pamphilj: enorme, con prati, fontane e aree perfette per stendersi.
- Riserva dell’Aniene: più selvaggia, meno frequentata e molto rilassante.
Porta una coperta, una bottiglietta d’acqua e magari un libro. Il fresco è assicurato.