
Cha caldo! L’estate in città può diventare faticosa, camminare sull’asfalto bollente, sudare, farsi la doccia e ripeterlo fino a che il Sole non tramonta. Molti, per questo motivo, decidono di trascorrere il weekend in spiaggia, ma se non hai voglia di stare in mezzo a tanta gente, faticare per trovare un lettino libero e stare nel traffico, ecco una soluzione per il tuo fine settimana al fresco.
L’estate ai Giardini di Penelope, alle porte di Roma, è un invito a rallentare e ritrovare l’armonia tra corpo e mente. Immerso nella campagna dei Castelli Romani, questo resort di charme sorge in un casale del 1700, circondato da vigneti e coltivazioni tipiche della zona, offrendo agli ospiti un’esperienza di relax totale, eleganza e natura curatissima.
Cosa vivere ai Giardini di Penelope
Il cuore pulsante dei Giardini di Penelope è il Circolo del Benessere. La struttura è adult only e propone un percorso tra piscine lagunari con acqua di mare, trattamenti rilassanti e ambienti ispirati a viaggi nella Francia di fine ‘800. Qui ogni dettaglio, dagli arredi originali alle essenze naturali, racconta una storia di accoglienza e cura.
La filosofia del luogo è semplice: “Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.” L’esperienza benessere si completa con massaggi avvolgenti, percorsi sensoriali e la possibilità di rigenerarsi in un ambiente che mette al centro la sostenibilità e l’attenzione per l’ambiente.
Costo entrata giornaliera
Il percorso benessere costa 40 euro a persona e la prenotazione si può fare online sul sito web della struttura. È spesso sold out nel weekend, quindi il consiglio è quello di prenotare in anticipo.
L’accesso prevede l’utilizzo delle piscine, solarium, lettini, bio-sauna finlandese, wellness kit (telo piscina e possibilità di acquistare le ciabattine in loco). Inoltre, si possono prenotare massaggi, individuali o di coppia (costo non incluso nell’entrata).
Se si aggiunge la light lunch, il prezzo a persona è di 65 euro.
Orario: dalle 10 alle 18.
Come arrivare
I Giardini di Penelope si trovano in Via delle Pantanelle, 3, a Ciampino, facilmente raggiungibili in auto dal Grande Raccordo Anulare e a pochi minuti dall’aeroporto di Roma Ciampino.
Natura e dintorni: cosa fare nei Castelli Romani
Per la sera, se cerchi un posto carino dove trascorrere la serata: a pochi minuti dai Giardini di Penelope si aprono le meraviglie dei Castelli Romani. Borghi storici come Marino, Rocca di Papa, Ariccia, Nemi, Albano Laziale, Castel Gandolfo e Frascati sono mete perfette per una gita fuori porta tra vicoletti panoramici, prodotti tipici, ville storiche e laghi vulcanici.