
Per molti di noi, passare qualche ora all’aria aperta in compagnia del nostro fidato amico è sinonimo di tranquillità, dove i problemi giornalieri svaniscono per lasciare spazio alla spensieratezza di una passeggiata nei parchi della città. Roma ha messo a disposizione delle aree verdi dove i cani possono divertirsi in sicurezza, e alcune di queste si trovano in prossimità di aree storiche, offrendo una vista mozzafiato anche durante una semplice passeggiata di routine. Ecco alcune delle aree cani a Roma, ideali per trascorrere una giornata in compagnia del vostro amico a quattro zampe.
Sommario
Villa Borghese – Valle dei Cani

Uno dei parchi più belli di Roma, l’area verde di Villa Borghese, oltre ad essere un luogo estremamente romantico, è l’ideale per passare qualche ora in compagnia del vostro cane. Potrete lasciar libero il vostro amico a quattro zampe nell’area dedicata, che si trova verso l’ultima parte della Valle dei Platani. Questa zona è detta “Valletta dei cani” proprio perchè qui molti romani amano far correre i loro cani.
Parco degli Acquedotti

Un’immensa area verde circondata da maestosi resti di acquedotti romani. Uno dei polmoni verdi della Capitale, questo parco è in una zona estremamente tranquilla. I resti storici gli donano un’aria un po’ nostalgica, ma che promette tramonti indimenticabili specialmente nelle stagioni in cui le belle giornate non sono una rarità. Se state cercando un’area in cui il vostro cane possa correre spensierato per svariati chilometri, il Parco degli Acquedotti è il posto che fa per voi.
Parco di Villa Pamphilj

Costruita da una delle famiglie romane più ricche dell’epoca, Villa Phampilj è una suggestiva villa storica situata nel quartiere Gianicolese a Roma. La villa vanta un parco che si estende su circa 180 ettari, considerato una delle aree verdi più vaste della città. Al suo interno si trovano varie chicche come il Giardino Segreto, caratterizzato da una serie di aiule modellate, piante ornamentali ed eleganti fontane. Villa Phamphilj è accessibile ai cani e dispone di molteplici aree dove possono essere lasciati liberi di divertirsi, ma è bene ricordarsi che non è assolutamente consentito che i cani entrino nelle fontane.
Parco Felice

Parco Felice è una zona verde di Roma ovest, situato nella zona di Monteverde. Il parco fu creato negli anni ’90 come opera di riqualifica della zona e si estende per circa 13 ettari. Oggi è un’ampia area verde molto amata dai romani e frequentata da famiglie, sportivi e proprietari di amici a quattro zampe. Parco Felice dispone infatti di alcune aree dedicate ai cani con anche dei comodi posti a sedere, ideali per passare una giornata rilassante e divertente in compagnia del vostro fidato amico.
Parco degli Eucalipti

Originariamente il Parco degli Eucalipti era un grande bosco curato dai Frati Trappisti che aveva lo scopo di migliorare l’aria della città. Successivamente, l’area fu trasformata in un parco pieno di eucalipti, da cui prende il nome. Oggi è una rinomata area dog friendly, in cui poter passeggiare con i vostri cani e godervi una giornata traquilla in loro compagnia.
Circo Massimo

Tra concerti ed eventi vari, il Circo Massimo è una delle zone archeologiche più famose di Roma. Usata dai romani come luogo di svago, specialmente per assistere alle corse dei carri tra gli spalti, oggi la struttura è riconoscibile solo da alcuni elementi come la spina e le curve. il Circo Massimo è circondato da una vasta area verde dove poter passare del tempo con il vostro cane ammirando lo storico paesaggio in cui siete immersi.
Villa Flora

Piccola ma affascinante, Villa Flora è un’esempio di villa storica con un giardino all’italiana. Situata in una zona tranquilla della città, offre un piccolo rifugio a coloro che desiderano un momento di serenità dalla frenetica vita romana. Come molte altre aree verdi della Capitale, anche a Villa Flora c’è un’area cani dove i vostri amici a quattro zampe potranno giocare in libertà e socializzare con altri cani.