Il prossimo sabato mattina, 15 febbraio 2025, dalle 10 alle 12 la Pasticceria De Quintili, in occasione dell’apertura del nuovo negozio, regalerà 100 ciambelloni ai primi arrivati. La pasticceria è ormai un’istituzione storica in città, fondata nel 1964 dalla famiglia Polentini nel quartiere Quadraro.
Conosciuta per i suoi ciambelloni, con il tempo è stata apprezzata anche per gli altri prodotti da forno (come biscotti, crostate, rotoli ripieni, ciambelle e snack salati).
Tra i prodotti più richiesti ci sono:
- Ciambelloni: al limone, Pan di Stelle, pistacchio, con cacao, mele, cioccolato e altre varianti
- Crostate: disponibili in gusti con la marmellata, la crema pasticceria e altro
- Dolci stagionali: frappe, castagnole, panettoni, ecc.
- Biscotti, torte, ciambelle
Storia e Tradizione
La pasticceria nasce come panificio, avviato da Ettore Polentini, che inizialmente produceva pane tradizionale romano come filoni e rosette. Negli anni ’90, sotto la guida di Alfredo Polentini, l’attività si è ampliata includendo prodotti dolciari. Con il tempo, l’azienda ha consolidato la sua reputazione e ora i suoi prodotti si trovano anche in altri negozi e in alcuni supermercati della capitale e del Lazio.
Le sedi a Roma
La sede principale si trova in Largo dei Quintili 21/B (zona Tuscolana/Appia), ma ci sono anche altri punti vendita:
- via Boccea, 115
- viale Jonio, 379/381
- via Tiburtina, 552
- Via F. Grimaldi, 37
- Viale Beethoven, 54
- Via Donna Olimpia, 162/164
- Via Appia Nuova, 336/340
- Via dei Castani, 199
- Via Carlo Casini, 81
Come ricevere un ciambellone gratis?
Basta recarsi davanti allo store sabato 15 febbraio in via Andrea Doria 68/70 (vicino alla fermata A Cipro), dalle 10 alle 12. Il nuovo negozio dovrebbe aprire a fine febbraio.