Il complesso della Serra Moresca a Villa Torlonia
La Serra Moresca, a Villa Torlonia, ha riaperto dopo ben 14 anni. Soprannominata l’Alhambra di Roma per le sue somiglianze al complesso palaziale andaluso di Granada, è stata inaugurata la scorsa settimana dopo un lungo intervento di riqualificazione. Oggi i cittadini potranno vedere anche la Torre Moresca e la Grotta artificiale.
Il complesso architettonico venne commissionato nella prima metà dell’Ottocento da Alessandro Torlonia per rendere ancor più bella la sua villa. Il progetto innovativo dell’architetto Giuseppe Jappelli si ispira all’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. La struttura, nata per ospitare piante esotiche, era anche adibita a spazio per gli spettacoli del principe.
La Torre Moresca, invece, era un luogo destinato a pranzi tra pochi, per gli amici stretti. Una curiosità che riguarda questa Torre è che all’epoca c’era un divano meccanico che si elevava al soffitto per consentire ai commensali di pranzare comodamente in un luogo spazioso. Della Grotta artificiale rimane ben poco, ma un tempo era il luogo della Ninfa, con percorsi d’acqua e laghetti. Oggi troverai ninfee e fiori di loto.
Serra Moresca orari e costo biglietti
Il complesso della Serra Moresca è aperto al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 16.00, dal martedì alla domenica. A partire dal 1° aprile e fino al 30 settembre, l’orario di apertura è dalle 10.00 alle 19.00. Sarà chiuso invece a luglio e ad agosto.
I biglietti costano 4 € (intero) o 3 € (ridotto) e si acquistano alla biglietteria della Serra Moresca o a quella del Casino Nobile.