Roma nella Classifica Finale sulla qualità della vita in Italia
Nell’edizione 2024 dell’indagine sulla Qualità della Vita del Sole 24 Ore, Roma si trova al 59° posto, un piazzamento che evidenzia alcune criticità rispetto ad altre grandi città italiane e al Nord-Est in generale. Nonostante la sua importanza come capitale italiana e centro culturale e politico, Roma sembra soffrire di alcuni problemi strutturali che ne penalizzano il posizionamento in classifica.
Problemi Economici e Sociali
Uno dei principali fattori che influenzano negativamente la posizione di Roma è il costo della vita, in particolare per quanto riguarda gli alloggi. Il canone di affitto di un appartamento (tipo bilocale) in una zona semi-centrale di Roma è estremamente elevato, incidendo per l’81% sul reddito medio dichiarato. Questo dato evidenzia una pressione economica significativa sui residenti, rendendo difficile l’accessibilità al mercato immobiliare.
Inoltre, il divario tra i redditi più alti e quelli più bassi è preoccupante. A Roma, i contribuenti più ricchi guadagnano 15,4 volte di più rispetto ai più poveri, un indicatore che sottolinea le disuguaglianze economiche all’interno della città.
Impatto del Turismo e Della Criminalità
Roma, essendo una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo, affronta anche l’impatto negativo dell’alto flusso di visitatori. L’Indice della criminalità, che rapporta le denunce per popolazione residente, penalizza le aree ad alto passaggio turistico. Questo aspetto contribuisce a peggiorare la percezione di sicurezza tra i residenti e può influire sulla qualità della vita percepita.
Trend Demografici
Ad esclusione di Milano e Bologna, nelle grandi città si è vista una diminuzione dei residenti nell’ultimo anno, un segnale che potrebbe indicare una migrazione verso aree con un costo della vita più basso o una qualità della vita percepita come migliore. Questo trend di calo demografico nelle grandi città viene esacerbato dalla difficoltà di accesso al mercato immobiliare e dalle tensioni economiche.