Bencò – Osteria Calabrese è un ristorante che celebra le radici calabresi del titolare Manuel Bennardo, originario di Rossano Calabro. Dal 2020, il locale ha raccontato la Calabria attraverso una cucina moderna e di qualità, guadagnandosi un posto nella Guida Michelin. Recentemente, però, ha cambiato format, diventando un’osteria che esprime in modo autentico la cucina calabrese tradizionale.
Il menu è ispirato alle ricette di famiglia, in particolare a quelle della nonna di Bennardo, con ingredienti iconici come la ‘nduja di Spilinga, il baccalà e i formaggi pecorini. L’arredamento richiama la tradizione contadina calabrese, con oggetti tipici che evocano la cultura della regione. I vini sono calabresi, con etichette provenienti da diverse zone della regione.
Cosa propone il menu?
Per quanto riguarda gli antipasti, troviamo polpette di melanzane su stecco, bruschette con sardella crucolese, ‘nduja di Spilinga, salumi come soppressata e capocollo, formaggi locali (caciocavallo silano e pecorino). Primi piatti: stroncatura con alici, capperi e olive (pasta tradizionale di Gioia Tauro), spaghettone “alla corte d’assise” (pomodoro, pecorino e peperoncino), lagana e ceci e riso coltivato nella Piana di Sibari.
Tra i secondi piatti troviamo baccalà con pomodori e olive, salsiccia di maialino nero calabrese e costata di podolica. Ogni mese vengono proposti piatti speciali stagionali come il Morzello, una trippa tradizionale catanzarese.
I golosi di dolci possono ordinare il Tartufo di Pizzo (gelato tipico) e Cullurielli (ciambelle fritte).
Dove: Via Fabio Massimo 101 Roma. Tel. 06 3972 8933. Aperto dal martedì alla domenica a pranzo e a cena.