L’Italia ama Sergio Leone
I film drammatici sono i più apprezzati. Lo rivela la mappa creata da Vouchercloud, utilizzando i dati forniti da IMDb con i suoi oltre 200 milioni di utenti. Il portale inglese ha stilato una classifica tenendo conto delle recensioni e dei voti su IMDb. Ma quali sono i gusti cinematografici di ogni Paese? È vero che la globalizzazione ci rende tutti uguali? Domanda difficile a cui rispondere, ma una cosa è certa: tutti possiamo vedere e apprezzare i capolavori del Cinema in tutto il mondo.
La mappa del cinema associa un film a ogni passaporto. In Italia, ad esempio, il film più votato è il western del regista romano Sergio Leone Il buono, il brutto, il cattivo (1966). E anche in Spagna. Ma già si sa, gli spagnoli e gli italiani non sono poi così diversi.
In Nuova Zelanda, ovviamente, vince il terzo capitolo della saga de Il Signore degli Anelli, girato da Peter Jackson. In Brasile trionfa Ciudad de Dios, un film drammatico ambientato in una favela di Rio de Janeiro. Negli Stati Uniti il favorito è Le ali della libertà mentre in UK al primo posto c’è Il cavaliere oscuro di Nolan con protagonista Batman. In Paesi a maggioranza musulmana come l’Egitto, il Kuwait, il Libano, la Libia o il Marocco, vince Maometto, il messaggero di Dio.
Immagine principale.