
Amanti del formaggio, attenzione, perché nella capitale torna Formaticum, la mostra mercato dedicata alle eccellenze casearie italiane. La sua sesta edizione si terrà sabato 1 e domenica 2 marzo 2025. L’evento, organizzato da La Pecora Nera Editore e Dol – di origine laziale, si terrà presso la Città dell’Altra Economia nel quartiere Testaccio, con un programma ricco di novità.
“Il cibo non è solo un bisogno fisico, ma un simbolo potente di connessione, tradizione e cura reciproca. Quando parliamo di cibo, parliamo di terre, persone, storie e culture che si intrecciano nel tempo. In questo senso, il cibo diventa un linguaggio universale, capace di costruire ponti tra le differenze e promuovere la pace” specifica Vincenzo Mancino, esperto conoscitore del settore caseario e proprietario di Dol.
Formaticum promuove il cibo come simbolo di connessione culturale. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire e acquistare rarità casearie italiane come il Montébore, lo Storico Ribelle, il Blu di Capra e il Cacio Moscio Avellano, accanto a classici come Parmigiano Reggiano e mozzarella di bufala.
Novità per l’edizione 2025
Oltre alla tradizionale area della Città dell’Altra Economia, sarà coinvolta anche l’area del Collettivo Gastronomico, dove i visitatori potranno degustare formaggi, vini di piccoli produttori del Lazio e piatti preparati con i formaggi delle aziende partecipanti da tutta Italia (25 produttori).
Inoltre, si svolgerà un concorso aperto al pubblico; i visitatori potranno votare il proprio formaggio preferito tramite un QR code fornito all’ingresso. Oltre ai premi assegnati da una giuria di esperti per le categorie fresco, semistagionato e stagionato, sarà decretato un vincitore assoluto in base ai voti del pubblico.
Informazioni utili
Orari e Dettagli dell’Evento Formaticum a Testaccio:
- Sabato 1 marzo: dalle 11:00 alle 20:00
- Domenica 2 marzo: dalle 10:00 alle 19:00
- Costo del biglietto giornaliero: 6 euro, acquistabile direttamente in fiera