Il prossimo mese l’evento orientale nella capitale
Dal 23 al 25 aprile e dal 29 aprile al 1º maggio alla Nuova Fiera di Roma si terrà il Festival dell’Oriente. Ti aspettano spettacoli, cultura, folklore, attrazioni e stand gastronomici. Il Paese ospite quest’anno è il Giappone.
L’area dedicata alla Corea del Sud
Una novità per i visitatori romani sarà l’area dedicata alla Corea del Sud, definito “il paese del dolce risveglio” caratterizzato da metropoli frenetiche, affascinanti paesaggi naturali, antiche dimore e castelli. Ci saranno danzatrice coreane, corsi di calligrafia coreana, cerimonia e degustazione del tè coreano, workshop di k-pop, vestizione dell’hanbok (costume tradizionale coreano), random play dance e k-art (korean art).
Per quanto riguarda il festival in generale, i visitatori potranno intraprendere un viaggio negli usi e costumi anche religiosi: i monaci sono disponibili per condividere la propria conoscenza e saggezza e intensi momenti di preghiera e benedizione.
Street Food orientale
Sul versante della gastronomia, ci saranno numerosi stand gastronomici dove si potranno degustare alcuni tra i prodotti più apprezzati dai giapponesi: Gyoza, Ramen, Karaage, sushi e tanto altro.
Artigianato
Negli stand ci saranno migliaia di prodotti artigianali tibetani, indonesiani, giapponesi, indiani, thailandesi, birmani, mongoli, marocchini, nepalesi, malesi, indonesiani, vietnamiti, bengalesi e di molti altri Paesi. Un viaggio tra profumi e sapori orientali, borse, calzari, tessuti, monili, gioielli antichi, amuleti, incensi, candele, oli essenziali, oli profumati, minerali, pietre, vasi, ceramiche, libri e tanto altro.
Ma anche show, incontri, seminari ed esibizioni. I partecipanti potranno sperimentare gratuitamente decine di terapie tradizionali, visitare il settore dedicato alla salute e al benessere.
I biglietti saranno disponibili a breve sul sito dell’evento. Quest’anno all’evento di Torino sono stati offerti tanti corsi gratuiti relativi al benessere, la prenotazione viene effettuata sempre sul sito dell’evento. Aspettiamo di sapere quali eventi gratuiti saranno riservati all’evento romano.