
A primavera Roma e dintorni ospiteranno numerosi eventi dedicati ai fiori e al giardinaggio. Ecco una panoramica delle principali fiere e manifestazioni.
Primavera alla Landriana (28-30 marzo 2025)
Si svolgerà nei Giardini della Landriana a Tor San Lorenzo (Ardea). Questa mostra mercato offrirà piante rare, articoli per il giardino e consulenze gratuite con esperti. Saranno disponibili visite guidate ai 10 ettari del parco, laboratori per bambini e un’area ristoro immersa nel verde.
Per i bambini fino a 12 anni l’ingresso è gratuito, il biglietto intero costa 8 euro.
Terme in Fiore (29-30 marzo 2025)
Presso le Terme di Traiano a Civitavecchia, questa mostra mercato si concentra su piante rare e insolite, con esposizioni in un contesto archeologico unico (oltre 60 espositori). L’evento include anche stand di artigianato e prodotti per il giardinaggio.
Ingresso area archeologica 5 euro, i bambini fino a 12 anni entrano gratis.
Festival del Verde e del Paesaggio (4-6 aprile 2025)
All’Auditorium Parco della Musica di Roma, questo festival propone percorsi tematici sulla biofilia, workshop di giardinaggio, mercati di piante e arredi, attività per famiglie e spettacoli. È un evento ideale per chi cerca ispirazioni per una vita urbana più verde. Nel giardino si terranno presentazione libri, 2 dj set e 4 live.
Hanami all’Orto Botanico (12-13 aprile 2025)
Un evento dedicato alla fioritura dei ciliegi nel giardino giapponese dell’Orto Botanico di Roma. Saranno organizzati incontri culturali ispirati alla tradizione giapponese dell’Hanami.
Floracult (25-27 aprile 2025)
Presso i Casali del Pino nel Parco di Veio, questa mostra mercato celebra la sostenibilità con piante rare, arredi da giardino e incontri con esperti. Ideata da Ilaria Venturini Fendi, l’evento si propone di sensibilizzare sull’importanza del verde anche in piccoli spazi come balconi e terrazze.
Biglietto: intero 12 euro, ridotto convenzioni 9 euro (per i bimbi sotto i 12 anni è gratis).
TuliPark
Anche quest’anno torna l’evento annuale a Roma che celebra la fioritura dei tulipani in un parco in stile olandese, offrendo un’esperienza unica tra colori, profumi e attività interattive. Per il 2025, il parco aprirà indicativamente tra metà marzo e fine aprile, in base al clima, e sarà situato come di consueto in via dei Gordiani 73, accanto a Villa De Sanctis. La sorpresa del 2025 è che ci saranno anche i narcisi.
I visitatori possono passeggiare tra i fiori e raccoglierli con il metodo you-pick, componendo bouquet personalizzati. L’ingresso senza raccolta tulipani costa circa 8-10 euro. Poi si possono acquistare dei pacchetti per raccogliere i fiori.