
Noi romani amiamo il nostro Colosseo, simbolo della città eterna. Tutti noi poi conosciamo la Sagrada Familia, che ancora non è stata terminata. Entrambe sono incomplete (ovviamente per motivazioni differenti), oggi però abbiamo la possibilità di vederle completate grazie alla tecnologia di alcuni artisti olandesi che trasforma l’immaginazione in realtà.
DRIFT Studio ha creato un progetto per completare con proiezioni luminose edifici iconici oggi incompleti. Ralph Nauta e Lonneke Gordijn chiamano le loro installazioni “sculture aeree” e le creano insieme a un team di oltre 60 persone.

In questo modo, luoghi come la Sagrada Familia, il Colosseo o persino edifici inventati e inesistenti vengono completati grazie a piccoli droni luminosi che creano linee tratteggiate, disegnando l’invisibile.
Queste proiezioni sono state create insieme alla società Drone Stories e a Nova Skystories; DRIFT utilizza la sua tecnologia di droni dal 2020 per il futuro dell’architettura. L’obiettivo: aiutare gli architetti a realizzare i loro progetti futuri in modo affascinante ma sostenibile, visualizzando l’aspetto a grandezza naturale.