
La celebre fabbrica di cioccolato Said, con oltre un secolo di storia alle spalle, ha recentemente inaugurato un nuovo punto vendita nel cuore di Roma.
Situato in via Tomacelli, ai civici 13 e 14, questo nuovo negozio rappresenta un’importante espansione per l’azienda, portando la sua rinomata tradizione cioccolatiera dal quartiere San Lorenzo al centro della Città Eterna.
La storia di Said: da piccola produzione a icona del cioccolato romano
Said, acronimo originariamente di Società Anonima Italo Elvetica e successivamente di Società Azionaria Industria Dolciumi, ha radici profonde nella storia di Roma. Fondata nel 1923 da Aldo De Mauro, l’azienda ha dimostrato una straordinaria resilienza, sopravvivendo persino ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
La fabbrica originale in Via Tiburtina, miracolosamente scampata alla distruzione durante il tremendo bombardamento del ’43, ha continuato a produrre delizie al cioccolato, diventando un punto di riferimento per gli amanti del dolce a Roma.
Negli anni ’60, Said ha conosciuto una significativa crescita, consolidando la sua posizione nel mercato.
Con l’arrivo del nuovo millennio, l’azienda ha compiuto un ulteriore salto di qualità, concentrandosi sull’eccellenza delle materie prime e ampliando la propria visione.
Nel 2006, sotto la guida della terza generazione rappresentata da Fabrizio e Carla De Mauro, Said ha intrapreso un percorso innovativo, trasformando parte della fabbrica in uno spazio dedicato al pubblico, anticipando il concetto di “esperienza gastronomica” nel mondo del cioccolato.
Le aperture internazionali di Said: da Londra al Medio Oriente
Negli ultimi anni, Said ha intrapreso un’ambiziosa espansione internazionale, partendo da Londra e ottenendo particolare successo nei paesi del Medio Oriente.
Qui l’azienda ha aperto punti vendita in Qatar, Emirati Arabi e Arabia Saudita, dove il cioccolato è considerato un lusso e un’alternativa gratificante al consumo di alcol.
La popolarità di Said in queste regioni è in continua crescita, con tre punti vendita a Kuwait City e altrettanti a Dubai.
L’espansione prosegue con nuove aperture a Riyad e Doha, con l’obiettivo di raggiungere 10 insegne in tutto il mondo entro metà 2025.
Il concept e l’offerta del nuovo negozio in via Tomacelli
Il nuovo punto vendita Said in via Tomacelli si presenta come uno spazio profondo e accogliente, che si estende fino a via dell’Arancio.
All’ingresso, i clienti sono accolti da un bancone ricco di praline, cioccolatini e tavolette, oltre a diverse novità. L’obiettivo è offrire una continuità stagionale al prodotto, sottolineando che il cioccolato è eccellente in ogni periodo dell’anno, non solo durante le festività tradizionali.
Il negozio offre un’esperienza completa che va oltre la semplice vendita di cioccolato.
A partire dalle 8 del mattino, è possibile gustare una colazione a base di lievitati classici e fette di torta fatte in casa.
Per pranzo, sono disponibili proposte salate e opzioni salutari come toast e insalatone.
Nel pomeriggio, il focus torna sui dolci con merende a base di bon bon e altre specialità, incluse cioccolate in tazza in versione fredda durante l’estate.
La giornata si conclude con l’aperitivo, rendendo la cioccolateria un luogo vivace e divertente a tutte le ore.
Cosa differenzia Said da altre pasticcerie o ristoranti?
Said si distingue per la sua capacità di combinare l’artigianalità della produzione di cioccolato con un’esperienza di hospitality unica.
Con l’apertura del nuovo punto vendita in via Tomacelli, che non ambisce a diventare né una bakery né un ristorante tradizionale, questa antica e raffinata cioccolateria non solo porta la sua storica tradizione cioccolatiera nel cuore di Roma, ma ridefinisce anche il concetto di “negozio che vende cioccolato”, trasformandolo in un luogo speciale di incontro, gusto e scoperta per tutti gli amanti del più amato tesoro delle foreste tropicali.
Pur mantenendo il focus sulla cioccolateria, l’azienda ha infatti saputo evolversi, offrendo un’esperienza gastronomica completa che va oltre il semplice consumo di dolci.
La tradizione centenaria di Said si fonde con l’innovazione, offrendo ai clienti la possibilità di esplorare il mondo del cioccolato in tutte le sue sfaccettature, dal mattino alla sera.
L’attenzione al design del packaging e la cura dei dettagli sono altri elementi che distinguono Said dalla concorrenza. Ogni prodotto non è solo una delizia per il palato, ma anche un oggetto esteticamente piacevole, perfetto come regalo o come piccolo lusso personale.