
Castel di Tora, uno dei borghi più belli d’Italia, si prepara a celebrare la sua famosa Sagra del Polentone il 9 marzo 2025. Questo pittoresco paese sulle rive del lago del Turano offre un’esperienza unica che fonde storia, natura e tradizione culinaria.
Il piatto principale della sagra sarà il Polentone con ragù di aringa, tonno, baccalà e alici, la preparazione è a cura delle donne castelvecchiesi (abitanti del borgo).
Questo evento rappresenta la tradizione quaresimale e la storia culinaria locale, Castel di Tora, infatti, fa parte dell’Associazione Culturale dei Polentari d’Italia.
I pasti verranno serviti dalle 12 presso il parcheggio Massimi, la distribuzione della polenta è garantita fino a esaurimento scorte.
Attrazioni del Borgo
Castel di Tora è un borgo affascinante da scoprire nel Lazio, con le sue stradine in pietra, portali antichi e grotte scavate affascina i visitatori. Ecco le attrazioni più importanti da non perdere:
- Torre esagonale dell’XI secolo
- Palazzo Scuderini
- Lago del Turano: Ideale per passeggiate e contemplazione
Castel di Tora offre un’esperienza completa che unisce gastronomia, storia e bellezze naturali, rendendolo una destinazione ideale per un viaggio nel cuore del Lazio.
Alcuni luoghi da visitare nei dintorni, inoltre, sono il convento di Santa Anatolia (antico rifugio di monaci-eremiti), il borgo medievale di Antuni (sito archeologico abbandonato), le riserve dei Monti Navegna e Cervia (perfette per trekking e natura selvaggia), la cascata delle Vallocchie (un angolo nascosto e suggestivo).