
La “Primavera Trasteverina” trasformerà lo storico spazio di Ripa Grande in un vibrante palcoscenico a cielo aperto. Dalle 11:00 alle 21:30, del primo weekend di aprile, questo angolo suggestivo di Trastevere, accessibile da Lungotevere Ripa 3 o Via Pietro Peretti 6, si animerà con un affascinante mosaico di esperienze artistiche, gastronomiche e culturali, tutte a ingresso gratuito e pensate per deliziare sia i romani che i turisti in cerca di autenticità.
L’evento rappresenta una preziosa opportunità per scoprire una Trastevere segreta, dove il tempo sembra rallentare e lasciare spazio alla contemplazione e alla meraviglia.
Il programma delle due giornate
La giornata di sabato sarà caratterizzata da un ricco programma di intrattenimento che fonde tradizione e innovazione. Dalle 11:30 alle 17:00, il polistrumentista Alessandro Scintu incanterà i visitatori con le sue improvvisazioni sonore, mescolando fiati, percussioni arabe e africane, hangdrum e didjeridoo in una fusione magica di suoni etnici.
Alle 17:00, i riflettori saranno puntati su “Filuccio e Fattacci”, che proporranno un repertorio romanesco ricco e variegato. Non solo i classici stornelli conosciuti, ma anche passagalli, serenate, saltarelli, scherzi, monologhi e sonetti musicati.
La domenica si aprirà alle 12:00 con lo spettacolo comico e di magia del “Clown Monello”, pensato per divertire sia i bambini che gli adulti. A seguire, i ritmi travolgenti della “Caracca tamburi itineranti” trasporteranno i presenti in un viaggio sonoro verso il Brasile, con un repertorio ispirato alle musiche di Salvador, Recife e Rio, scandito da tamburi sferraglianti “come un treno in corsa”.
Il pomeriggio si concluderà con il Dj Set & Sax “HYPNOTICA” (16:30-19:30), che mescolerà groove esotici, vinili e note sensuali in un mix esplosivo di sonorità black, afro, funky e jazz.
L’Hippie Market: Un Universo di Creatività
Il cuore pulsante dell’evento sarà l’Hippie Market, un bazaar dall’anima gitana che ospiterà oltre 80 artigiani, stilisti e artisti selezionati da tutta Italia. I visitatori potranno perdersi tra bancarelle che offrono creazioni esclusive: dall’artigianato raffinato alla moda sostenibile, dai gioielli agli abiti boho chic, dalle lampade artigianali alle candele profumate. Non mancheranno occhiali vintage, illustrazioni d’autore e oggetti di arredamento in ceramica, insieme a una selezione curata di piante grasse rare.
In un’epoca sempre più attenta alla sostenibilità, il market celebrerà anche il riuso attraverso una ricca selezione di capi vintage che raccontano la storia del design e della moda. Per gli spiriti più mistici, saranno presenti corner dedicati ai “rimedi dell’anima”, con incensi, cristalli, oggetti per la meditazione e persino uno spazio dedicato alla tarologia.
Sul sito dell’evento si può effettuare l’iscrizione per partecipare.