
Situato a ridosso del Vaticano, il quartiere Prati a Roma è uno dei più eleganti e affascinanti della capitale. Ufficialmente designato come Rione XXII Prati (e dal 2013 incluso nel I municipio di Roma), fu progettato all’inizio del Novecento con un’impostazione urbanistica ordinata e razionale, che ancora oggi si distingue dal resto della città per le sue ampie vie alberate e l’assenza quasi totale di edifici medievali.
Nato per ospitare la nuova borghesia impiegatizia dell’Italia post-unitaria, Prati è stato testimone di momenti importanti, soprattutto legati alla storia della Chiesa e alla vicinanza con il Vaticano. Non mancano edifici moderni e istituzionali, come il Palazzo di Giustizia, detto “il Palazzaccio”, affacciato sul Tevere.
Tra le vie principali spiccano Via Cola di Rienzo, celebre per lo shopping, e Piazza Cavour, cuore pulsante della zona, dove convivono studi legali, librerie indipendenti e caffetterie dallo stile ricercato.
Roma quartiere Prati oggi è un mix di residenzialità borghese, atmosfera rilassata e una scena gastronomica in continua evoluzione: il luogo perfetto per chi cerca una colazione d’autore o un aperitivo con stile.
E allora ecco i nostri locali preferiti.
Dove fare colazione nel quartiere Prati?
Croissant d’autore, caffè storici e locali con vista mozzafiato. Chi è in cerca di un buongiorno con i fiocchi troverà qui il posto giusto:
- Love – Specialty Croissants è un punto di riferimento per gli amanti della colazione artigianale a Roma Prati. Qui il croissant è una forma d’arte: impasti fragranti, farciture originali e un menu che cambia ogni settimana. Qualche esempio: “Thiago”, un lievitato con impasto di croissant laminato, cioccolato fondente, passion fruit e pralinato alle nocciole; o “Barry”, con crema pasticcera alla vaniglia, fragoline di bosco e petali di achillea. Si trova in Via Tunisi 51.
- Dolce Maniera è una pasticceria storica in Viale Giulio Cesare (zona Ottaviano), aperta 24 ore su 24. Profumo di cornetti caldi, torte casalinghe e cappuccini ben montati: la colazione qui è abbondante, economica (i cornetti semplici costano ancora 80 centesimi!) e sempre soddisfacente.
- Biblio Bar Roma è un piccolo angolo culturale sul Lungotevere, con tavolini vista Castel Sant’Angelo. Ideale per chi vuole rallentare il ritmo e leggere un libro con una fetta di torta fatta in casa o una cioccolata calda. Ottimo anche per l’aperitivo.
- Bar Palomba è il classico bar romano che non delude mai. Ottimi caffè, cornetti freschi e pasticcini fatti a mano: il tutto servito con calore e semplicità. Il patio esterno è perfetto per una mattina tranquilla, magari accompagnata da un tramezzino o una piadina da asporto, se si è di fretta. È in Via Vespasiano 52.
- Sciascia Caffè 1919, aperto da oltre un secolo in Via Fabio Massimo, n.80/a, è diventato celebre per i suoi caffè speciali: al cioccolato o allo zabaione, sono una delizia da provare. La pasticceria è artigianale e i prezzi sono onesti.
- Bakery House. Voglia di brunch? Prova i loro pancake ai frutti rossi o il toast con uova e avocado, abbinati a un matcha latte cremoso. Da paura! Per gli amanti del genere, il caffè americano è tra i più buoni di Roma. Lo trovi in Via Crescenzio 86.
Dove fare l’aperitivo nel quartiere Prati?
Dopo una giornata di lavoro o una passeggiata nei dintorni del Vaticano, l’aperitivo a Roma Prati è quasi un rituale. La zona offre alternative per tutti i gusti:
- Al Tagliere Toscano si servono taglieri scenografici lunghi fino a un metro e mezzo, ideali per una cena tra amici o un aperitivo abbondante. Le specialità toscane non mancano, dagli affettati ai formaggi, passando per pinse ben condite e primi piatti ricchi. La loro selezione di vini è ampia e ben curata. In zona Prati sono in Via Fabio Massimo 75.
- Il Baretto di 40°. Lontano dalle trappole per turisti, questo locale è una vera chicca per chi cerca un aperitivo a Roma Prati autentico. Un ape-ritivo parcheggiato fuori, musica in vinile e un’atmosfera rilassata: è il tipo di posto che ti accoglie e non ti fa più andar via. É in Via Duilio 1.
- Vita Cocktail Bar, in Via Boezio 96, è un locale raccolto, dal design curato e i cocktail creativi. Mix originali, distillati di qualità e birre artigianali: serve aggiungere altro per convincerti che è un bel posto per fare l’aperitivo?
- Passaguai è un locale piccolo ma con grande personalità. Vini scelti con cura, piatti sfiziosi e un menu che cambia spesso. Perfetto per un aperitivo che sfocia in cena, grazie a proposte come la tartare del giorno o il tagliere con salumi e formaggi selezionati. Si trova in Via Pomponio Leto 1.
- Enofficina è un’enoteca con cucina che mescola sapori locali e suggestioni internazionali. Il menu spazia dall’amatriciana al pastrami, con piatti ben fatti e ottimi vini in abbinamento. Posto perfetto per un aperitivo conviviale o una serata più lunga. Sono in Via Trionfale 50.