
Il quartiere Nomentano, noto anche come Quartiere V di Roma, è una zona storica ma dinamica situata tra il centro e la periferia est della città. Prende il nome dalla via Nomentana, una delle più antiche strade consolari romane, che ancora oggi rappresenta uno degli assi principali del traffico cittadino.
Originariamente pensato come quartiere residenziale borghese nei primi del ‘900, il Nomentano ha mantenuto un carattere elegante e tranquillo, con ampie strade alberate, palazzine liberty e qualche scorcio dal sapore razionalista. Villa Torlonia, con i suoi giardini curati e il fascino neoclassico, è uno dei principali punti d’interesse. Qui si trova anche il Mausoleo di Santa Costanza, splendido esempio di architettura paleocristiana.
La presenza di università, come la Sapienza, e la vicinanza alla stazione Nomentano rendono questo quartiere romano vivo e frequentato da studenti e professionisti, e anche per questo le piazze principali, come Piazza Bologna e Piazza Massa Carrara, sono veri e propri snodi del vivere urbano, animate da bar, locali e attività commerciali.
Se ti stai chiedendo dove andare in zona Nomentano per mangiare bene e spendere il giusto, sei nel posto perfetto. Ecco dove fare colazione e aperitivo nel quartiere Nomentano, con locali da non perdere per iniziare (o finire) la giornata al meglio.
Dove fare colazione nel quartiere Nomentano?
In una zona come la Nomentana, dove la colazione è quasi un rito, non mancano bar storici e pasticcerie che fanno la differenza.
- Il Giglio Bar Pasticceria in Viale Ippocrate 142 è una certezza per chi cerca cornetti fragranti e ricette sfiziose. La treccia con crema al cioccolato e cannella è da provare assolutamente, così come il cornetto al Kinder Bueno. E per chi preferisce una colazione salata, tramezzini e panini sono fantastici! Qualità top e prezzi sotto la media: una combinazione rara.
- Romoli è una parte del cuore del quartiere Nomentano. Famosa per i cornetti caldi farciti al momento, questa cornetteria storica di Roma è un paradiso per i golosi. Dalla pasticceria artigianale al gelato, ogni prodotto segue la tradizione regionale italiana. Impossibile trovare posto il weekend? È solo un segno della sua popolarità. Si trova in Viale Eritrea 142.
- L’Angolo Bar Caffetteria. Se sei nei pressi dell’ospedale o dell’università, questo bar è la pausa perfetta. Il cappuccino qui ha una marcia in più: chiedi il “tiramisù da bere” e non te ne pentirai. Ottimi i tramezzini e i panini farciti. Si trova in Via Giovanni Battista Morgagni 2.
- Il Magnifico Caffè in zona Piazza Bologna è uno dei punti di riferimento più solidi della zona Nomentano. I cornetti alla crema, caldi e soffici, sono apprezzati per la loro bontà artigianale.
- Momart. Voglia di brunch? Nelweekend il Momart è praticamente una tradizione per chi vive o passa per il quartiere Nomentano. Con 25 euro (bevande escluse), ti siedi, ti rilassi e ti godi un buffet ricco e colorato, tra torte dolci e salate, crudités, primi sfiziosi e secondi fuori dagli schemi. Si trova in Viale XXI Aprile 19.
Dove fare l’aperitivo nel quartiere Nomentano?
Quando il sole cala sul quinto municipio di Roma, il Nomentano si accende di locali perfetti per l’aperitivo. Se ti chiedi dove mangiare nel quartiere Nomentano in versione happy hour, ecco le tappe che meritano una visita:
- Feffo’s Bar, in Piazzale delle Provincie 1, sarà piccolo nelle dimensioni, ma è decisamente grande nell’offerta: panini, pizzette, tramezzini e ottimi ottimi taglieri per l’aperitivo. L’ambiente è rilassato, con un dehors coperto per stare comodi anche all’aperto. Hanno una gran varietà di birre artigianali e cocktail ricercati.
- Blend è un locale giovane e sempre in fermento, sinonimo in zona di aperitivi generosi e drink creativi. Il Negroni qui è tra i migliori del quartiere, mentre i taglieri di salumi lucani la fanno da padrone sui tavoli. Il servizio è rapido e informale, perfetto per una serata easy ma con gusto. Lo trovi in Piazza Lotario 5.
- Vesper Café Enoteca in Piazza Massa Carrara 5 è un piccolo angolo di relax nel cuore del Nomentano, con una terrazza deliziosa, perfetta per le sere miti. Il Negroni si accompagna a crostini di mortadella e altre tapas italiane buonissime. La selezione di vini e birre artigianali è ampia e curata, mentre il personale riesce sempre a metterti a tuo agio.
- Abitudini e Follie si trova in Via Pavia 28 ed è il posto giusto quando vuoi concederti un aperitivo con stile ma senza troppa formalità. L’ambiente è curato, accogliente, con uno staff sempre gentile e attento. La formula aperitivo qui è un vero piccolo viaggio di sapori: tanti assaggi originali, ben presentati e davvero gustosi. La pinsa romana è un must, e la selezione di vini è ampia e ben pensata. Perfetto per chi cerca un’apericena che non sia mai banale e un sabato sera che parte con il piede (e il calice) giusto.