Milano sarà anche la capitale della moda, ma Roma è la regina indiscussa dei mercatini vintage. Sparsi per ogni angolo della città, nelle bancarelle di questi mercati si può trovare di tutto ed a prezzi davvero stracciati. Borse firmate, occhiali dai colori bizzarri e quel cappotto che cercavi da tanto, ma che non eri mai riuscito a scovare. Nel loro disordine, i mercatini sono il posto ideale per amanti dello shopping, appassionati collezionisti o curiosi e questi sono i migliori mercati vintage a Roma.
Porta Portese
Il piú famoso di tutti, un’istituzione nel panorama dei mercatini, impossibile lasciarlo fuori dalla lista dei migliori. Porta Portese è ormai diventato un must per gli amanti dello shopping, ed ultimamente apprezzato molto anche dai turisti, un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera acquistare capi vintage o articoli nuovi a prezzi competititvi. Passeggiando tra gli stand, troverai i classici banchi con articoli da uno o due euro, dove scovare accessori davvero unici come cinture originali, occhiali dalle montature piú disparate e pile su pile di vestiti.
Per chi non è amante del caos, questa esperienza potrebbe essere un po’ frenetica, ma vale comunque la pena immergersi in questa atmosfera e chissà, potresti scovare qualche gemma. Un consiglio prezioso che ci sentiamo di dare a tutti: se state pianificando di andare, non dimenticatevi di puntare la sveglia presto, qui i pezzi forti spariscono in fretta.
Quando: ogni domenica, dalle 7:00
Dove: Piazza di Porta Portese
Borghetto Flaminio
Il mercato del luxury vintage è il luogo ideale per trovare quel capo firmato che hai sempre desiderato, a un prezzo decisamente vantaggioso. Fendi, Gucci, Prada, al mercato Borghetto Flaminio potrai scoprire un’ampia selezione di articli d’alta moda. Dalle iconiche borse griffate agli eleganti cappotti Burberry, tra gli stand riuscirai a scovare delle vere chicche retrò. Naturalmente, non aspettatevi barncarelle con tutto a un euro. La qualità ed il prestigio dei marchi si riflettono nei prezzi piú alti rispetto ai soliti mercati. Con un po’ di occhio ed un pizzico di fortuna, potrai fare dei veri e propri affari. Attenzione ai falsi, che purtroppo girano anche in questo mercatino.
Quando: ogni domenica, dalle 10:00 alle 19:00
Dove: Piazza della Marina, 32
Mercato di Ponte Milvio
Il classico mercatino dell’antiquariato, ideale per un’attività domenicale tranquilla ma anche interessante. Se siete alla ricerca di un pezzo unico e particolare, che aggiunga un tocco retrò al salotto, lo potrai sicuramente trovare al Mercato di Ponte Milvio. Set di ceramiche, poltrone e sedie di ogni materiale, forma e colore, quadri dallo stile neoclassico con cornici in legno raffinate ed anche qualche gioiello un po’ bizzarro, in questo mercatino gli articoli che cattureranno la tua attenzione saranno tanti.
Quando: tutte le domeniche, dalle 9:00 alle 18:00
Dove: Ponte Milvio
Mercato del Caravaggio
Forse meno conosciuto ma altrettanto grande, il Mercato del Caravaggio è un altro di quei mercatini imperdibili per gli amanti dello shopping. Qui non sarà difficile imbatterti in capi vinatge di grandi firme come Lacoste o Tommy Hilfiger, accanto a banchi che offrono articoli a partire da 0.50€. Un verso paradiso per chi ama curiosare tra le bancarelle ricolme di oggettini particolari, borse ed occhiali che pensavamo non avremmo mai piú rivisto. Secondo di dimensioni solo a Porta Portese, il consiglio è quello di premdersi un po’ di tempo per girarlo tutto – o almeno la maggior parte – senza avere fretta… Le migliori occasioni sono dietro l’angolo!
Quando: lunedì e venerdì, dalle 7:00 alle 14:00
Dove: Viale delle Accademie (zona Montagnola)
Mercato di Ostia
Leggertemente fuori città, ad Ostia, si trova un mercato piuttosto grande, dove è consigliato arrivare presto la mattina per accaparrarsi le offerte migliori. Qui i prezzi sono davvero competitivi, ma preparati a dover cercare con pazienza tra le mentagne di vestiti per trovare un gioiello nascosto da aggiungere al tuo guardaroba. Non mancano numerose bancarelle di scarpe, che spaziano dagli dai scarponcini in vera pelle a tacchi eleganti, così come un’ampia selezione di borse – di marca e non.
Quando: mercoledì e sabato, dalle 7:00 alle 14:00
Dove: Piazza Quarto dei Mille